1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nibiru?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cubo ha scritto:
dagli esempi che fai dimostri una scarsa comprensione dell'argomento che tratti.

Plutone appunto non è più nemmeno classificato pianeta, è un pianeta nano o planetoide. molto molto più piccolo della Terra. le proporzioni Plutone/Caronte saranno pure simili a Terra/Luna ma si tratterebbe di un sistema binario quindi tutta un altra cosa

"Caronte possiede dimensioni non molto inferiori a Plutone; alcuni preferiscono quindi parlare di un sistema binario, giacché i due corpi orbitano attorno a un comune centro di gravità situato all'esterno di Plutone."

non è qualche sasso in più o in meno che possa confutare l'ipotesi che tuti i SS abbiano circa 7-9 pianeti.

Probabilmente avrò una scarsa comprensione dell'argomento ma quando studiavo Fisica e frequentavo l'Osservatorio di Arcetri non me lo diceva nessuno.
So benissimo che Plutone è stato declassato ma si tratta di una convenzione fatta da astronomi terrestri a seguito della scoperta di altri corpi comparabili come dimensioni (vedi Sedna, per esempio)
Ma qual sarebbero le convenzioni che adottano gli alieni che hanno contattato i contattisti?
Se vogliamo un dialogo scientifico le basi devono essere simili.
Se il vincolo sono le dimensioni, la distanza orbitale dalla stella, la presenza di altri corpi similari o meno nella medesima orbita o chissà cosa. Chiariamo le basi e si potrà parlare di tutto il resto. Ma mettiamo giù dei dati che siano "galileiani" cioè sperimentabili e ripetibili.
Fra me e te non credo di essere quello che ha minor comprensione dell'astronomia.

Cubo ha scritto:
riguardo a Nibiru si tratta di una ricostruzione forse con molta aggiunta di immaginazione fatta da Sitchin e non penso vi sia un pianeta con un orbita di 3600 anni... mi sembra strano.

il bassorilievo sumero invece raffigura 10 pianeti (9 pianeti maggiori se si esclude Mercurio). se non erro dove si sarebbe trovato quel pianeta oggi c'è la cintura di asteroidi.


La zona della cintura degli asteroidi. Anche qui vi sono in giro tante informazioni assurde dovute anche a testi scolastici vecchi e non aggiornati.
Quando ero un ragazzino si credeva che in quella zona vi fosse un pianeta esploso ma oggi, sulla base di analisi aggiornate, l'ipotesi più plausibile è che in quella zona la materia primordiale del sistema solare non si sia aggregata ulteriormente in un pianeta a causa delle continue influenze gravitazionali di Giove che hanno appunto impedito la formazione di un planetoide superiore a qualche centinaio di km.
Fino ad ora ho letto di interpretazioni su bassorilievi fatte con una buona dose di immaginazione da parte di alcune persone, di contattisti che parlano con alieni, ma nessun riferimento a dati scientifici che possano essere controllati.
Basterebbe una posizione in AR e Decl. del pianeta Nibiru e stai sicuro che tutti gli astrofili di questo forum punterebbero gli strumenti in quella direzione (ovviamente se fosse una direzione osservabile), se non altro per dimostrare una volta per tutte che non esiste.
Sono solo pochi numeri: per l'AR sono solo due numeri per le ore, due per i minuti e due per i secondi. Per la declinazione sono due numeri per i gradi, due per i primi e due per i secondi oltre a un segno + o - nel caso che la declinazione sia positiva o negativa.
Qualsiasi tastiera ha dieci numeri e i segni più e meno.
Quando ci saranno forniti potremo "scientificamente" verificare la presenza di questo fantasma celeste.
Ma lasciamo perdere i discorsi provenienti da gente che dice di parlare con gli alieni.
Per favore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nibiru?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 9:26
Messaggi: 11
ci fu un famoso contattista che negli anni '60 disse che c'era l'acqua sulla Luna e lo presero tutti per matto.


Quando ci saranno forniti potremo "scientificamente" verificare la presenza di questo fantasma celeste.
Ma lasciamo perdere i discorsi provenienti da gente che dice di parlare con gli alieni.
Per favore[/quote]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nibiru?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
Cubo ha scritto:
dagli esempi che fai dimostri una scarsa comprensione dell'argomento che tratti.

Plutone appunto non è più nemmeno classificato pianeta, è un pianeta nano o planetoide. molto molto più piccolo della Terra. le proporzioni Plutone/Caronte saranno pure simili a Terra/Luna ma si tratterebbe di un sistema binario quindi tutta un altra cosa


Certo, anche io avrò pure una scarsa comprensione dell'argomento, ma.... ti suggerisco vivamente di studiare un po' di più prima di scrivere di queste cose perchè in questo modo eviteresti certe fuguracce di fronte a chiunque legga le tue righe in questi post... poi fai tu.... se poi ti piace passare per credulone (nella migliore delle ipotesi) o altrimenti ignorante in materia che non ha voglia di informarsi seriamente... de gustibus. :|

Cubo ha scritto:
"Caronte possiede dimensioni non molto inferiori a Plutone; alcuni preferiscono quindi parlare di un sistema binario, giacché i due corpi orbitano attorno a un comune centro di gravità situato all'esterno di Plutone."


Ti faccio umilmente notare che qualunque coppia di corpi celesti, anche con masse enormemente differenti fra loro, orbita SEMPRE intorno ad un "comune centro di gravità".
Se non sai neanche queste cose basilari di fisica allora fai bene a limitarti a guardare trasmissioni come Voyager, sei il loro target perfetto.

Cubo ha scritto:
non è qualche sasso in più o in meno che possa confutare l'ipotesi che tuti i SS abbiano circa 7-9 pianeti.


1) Non è affatto vero che TUTTI i SS abbiano 7-9 pianeti.
2) L'ipotesi è confutabilissima con la sola logica... non c'è bisogno di scomodare neanche la fisica.
3) La fonte dell'ipotesi (i contattisti) è ancora più ridicola dell'ipotesi stessa.


Cubo ha scritto:
riguardo a Nibiru si tratta di una ricostruzione forse con molta aggiunta di immaginazione fatta da Sitchin e non penso vi sia un pianeta con un orbita di 3600 anni... mi sembra strano.


Alleluja... meno male ti sembra almeno "strano". :lol:

Cubo ha scritto:
il bassorilievo sumero invece raffigura 10 pianeti (9 pianeti maggiori se si esclude Mercurio). se non erro dove si sarebbe trovato quel pianeta oggi c'è la cintura di asteroidi.


Ma ti rendo conto di quel che dici?
Allora facciamo così escludiamo anche Venere e Marte... tanto che ci costa?
Magari così quel bassorilievo rappresenterà il sistema solare di Zeta Retuculi (se sei appassionato di certi argomenti saprai di cosa sto parlando). :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nibiru?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 9:26
Messaggi: 11
Cubo ha scritto:
"Caronte possiede dimensioni non molto inferiori a Plutone; alcuni preferiscono quindi parlare di un sistema binario, giacché i due corpi orbitano attorno a un comune centro di gravità situato all'esterno di Plutone."


Ti faccio umilmente notare che qualunque coppia di corpi celesti, anche con masse enormemente differenti fra loro, orbita SEMPRE intorno ad un "comune centro di gravità".
Se non sai neanche queste cose basilari di fisica allora fai bene a limitarti a guardare trasmissioni come Voyager, sei il loro target perfetto.

Cubo ha scritto:
non è qualche sasso in più o in meno che possa confutare l'ipotesi che tuti i SS abbiano circa 7-9 pianeti.


la Terra e la Luna orbitano attorno allo stesso centro come due bolas argentine?

stai scherzando?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nibiru?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
Cubo ha scritto:

la Terra e la Luna orbitano attorno allo stesso centro come due bolas argentine?

stai scherzando?



Oddio.... se non sapevi neppure questo.... sei senza speranza. :shock: :shock: :shock:

Citazione da Wikipedia: "La Terra e la Luna orbitano attorno a un centro di massa comune, che si trova a una distanza di circa 4 700 km dal centro della Terra."

Per maggiori informazioni usa i motori di ricerca.... troverai tutte le notizie che vuoi e ti accorgerai che qui sei tu che stai scherzando..... con la scienza.... :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nibiru?
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, ho provato a far vivere questo topic sperando di dare un "servizio" ai novelli astrofili (?) che rischiano di cadere in queste storielline da astrologi, ma ho dato come scontato il presupposto che queste persone vogliano capire come funzionano le cose e che quindi avessero avuto voglia di mettere in moto quei quattro neuroni (non ne serve uno di piu) necessari a comprendere la questione, ma evidentemente quando questi si addormentano è difficile risvegliarli; in merito a questo ringrazio sinceramente gli utenti che hanno speso il loro tempo DIMONSTRANDO senza alcun dubbio tramite la Matematica e la Meccanica Celeste (insomma cosettine di poca importanza come le Leggi Fisiche) che nibiru piu che un pianeta è una fesseria grossa come un pianeta.
Comunque come detto nel mio precedente post, in mancanza da parte di chi aposto la quastione di elimenti che abbiano almeno un minimo di serietà scientifica (spiacente ma i "disegnini" fatti da qualcuno svariati secoli fà NON sono evidenze scientifiche), devo considerare il topic OT per la sezione e chiuderlo.


Angelo Cutolo staff Astrofili.org

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010