1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: GALASSIA60 e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao grazie,

sì con un acromatico e ovviamente ogni singolo canale ha avuto le sue riprese separate dagli altri.

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7822 Ha
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao, ho visto le foto pubblicate da Di Cencio, :shock: ammazza che bravo che è.
Spero che col tempo pure io potrò arrivare a tanto :)
Adesso metto mano al fondo cielo, vedo di ridurre il rumore che in effetti c'è.
Un salutone e grazie.
Emilio


wow noto solo ora tutti questi complimenti :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: mi fate arrossire così :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
grazie anche a Luciano :wink:

beh di strada ce n'è sempre da fare... tra l'altro vedo che ogni volta stai ottenendo sempre risultati migliori e su soggetti non facili (questo piacerebbe farlo anche a me)...
tra l'altro quel tubo è eccezionale per questo tipo di riprese... io l'ho, quasi, cambiato solo per avere uno strumento più universale...

complimenti... continua così ;).. poi sui colori, tonalità ecc.. falla come preferisci... come consiglio ti dico che PS è molto più semplice da usare per questo tipo di mappatura rispetto ad altri software...


ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Francesco grazie :)
Si concordo, PS ha dalla sua la semplicità, che è sempre e comunque legata all'esperienza d'uso di tale programma.
PixInsight è molto potente e impegnativo da imparare.
Ad esempio questa immagine l'ho elaborata passandola almeno 3 o 4 volte da PS a PI, perché certi passaggi li conosco bene e rendono al meglio secondo il mio modo di elaborare solo su uno o sull'altro programma.
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho rielaborato alcuni passaggio dell'immagine, cambiando la mappa dei colori (questa scelta mi piace particolarmente) eliminando il rumore nello sfondo preservando, anzi, evidenziando e contrastando i particolari e poi anche le stelle, con i loro colori e la loro integrità.

Ogni giorno capisco sempre di più con PixInsight, gran bel software.

In particolare sto imparando a creare e applicare le maschere, aspetto secondo me molto importante nell'elaborazione.

A voi i commenti che sono sempre ultragraditi.

Ciao.

Emilio

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Straordinaria Emilio, unico mio rammarico è di poterla guardare solo dall'ipad dato che ho lo schermo del pc completamente da ricalibrare. Il contrasto sui dettagli è impressionante e trovo l'ultima interpretazione cromatica estremamente azzeccata. Vai proprio alla grande ormai

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella.. come già detto... come base cromatica però preferisco l'altra (de gustibus) :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Andrea
Grazie, anche a me piace parecchio, ma posso fare ancora molto meglio, grazie a PixInsight, mi serve però tempo per imparare ancora di più :)

@Francesco
Sì, la scelta dei colori è una cosa molto personale, se devo dirla tutta mi piacerebbe una via di mezzo tra le due, con il verdino abbinato al resto della nebulosa come nella versione uno. Ad ogni modo i risultati mi incoraggiano :)

Un saluto ad entrambi

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 aprile 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

come di solito si fa quando il cattivo tempo persiste, si mette mano a vecchie elaborazioni.

Questa NGC7822 è una tra le mia 20 fotografie preferite che abbia mai fatto e ho voluto reinterpretarla.

Ho curato particolarmente il rumore e le stelle, nonchè i contrasti, e poi ricalcolato i colori.

Spero che piaccia.

Un saluto, Emilio.

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 7:09 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15858
Località: (Bs)
La trovo favolosa, splendida, raffinata e contemporaneamente spettacolare.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 aprile 2013, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Questa NGC7822 è una tra le mia 20 fotografie preferite che abbia mai fatto e ho voluto reinterpretarla.


E' veramente bellissima, complimenti!

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GALASSIA60 e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010