appena rientrato dalla suddetta fiera.
Ingresso: 10 euro per tutto (Scienza & Natura Expo + Radiant)
Di astronomia c'è molto poco.
Vari gruppi astrofili, tra cui quelli di Soresina (uno dei pochi paesi con osservatorio astronomico comunale!) Cinisello Balsamo, Rozzano, Isola d'Elba e forse qualcun altro che non ricordo.
Pochi espositori/venditori. Lo stand più ampio e fornito è Tecnosky con RP optics, avevano giù parecchi binocoli, accessorame vario, tanta roba con sconto rispetto al listino attorno al 15%, qualcosa anche di più.
C'era il banchetto di Lolli vestito da scozzese con tanto di kilt.
Di fianco a lui (non ho capito se era ancora lui, ma non credo) un banco pieno di binocoli ed ottiche usate, tra cui parecchi buoni affari tipo uno spotting scope Kowa 77mm con oculare zoom a 100 euro (provenienza base NATO, con scocca maltrattata, ma ottica ok) che se non avessi già un rifrattore da 75mm l'avrei portato a casa.
Qualche stannd visivamente poco attraente, ma con libri/esposizioni interessanti di vari gruppi di appassionati di scienze, tipo biologi/chimici/microscopisti/appassionati di funghi. Insomma se qualcuno ha figli in età scolare è una buona occasione per mostrare cosa c'è di bello/interessante al di fuori di videogiochi e televisione
Tutto quanto esposto finora secondo me potrebbe valere un biglietto di ingresso di non più di 4 euro.
Il restante 90% degli spazi (cioè il capannone principale e altri due capannoni minori) è la solita fiera dell'elettronica/radioamatori dove far scorta di elettrociarpame vario ed eventuale. Io ho portato a casa un hd esterno toshiba da 2.5" USB3 a 60 euro con scontrino di negozio milanese e una campana di 100 DVD+R 4x anonimi a 13euro. Un paio di bancarelle militaria (stavo per comprare a 30 euro l'oculare "aus jena" di un binocolo con campo apparente sui 70° abbondante, poi ho desistito) e poco altro.
Questo è quanto.
ciao
dan