1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 8:53
Messaggi: 20
Località: Parigi e Pantelleria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho la gran fortuna di passare i periodi di ferie a Pantelleria, dove la qualità del cielo è ancora spettacolare. Il vento (quando è debole, più spesso d'estate che in altri periodi) è laminare con poca turbolenza, e qualche tesoro dell'emisfero sud è più accessibile (Omega centauri emerge sull'orizzonte a primavera e d'estate la coda dello scorpione e' ben alta nel cielo).

Purtroppo anche a Pantelleria l'inquinamento luminoso avanza. Se da un lato i fari del nuovo aeroporto sono più discreti, sulla montagna grande sono apparsi dei grandi fari ad illuminare le torri con le antenne e la zona sottostante.

Mi pare utile cercare di associarci sia per difendere l'isola dall'inquinamento luminoso sia per organizzare delle serate di osservazioni in cui condividere gli strumenti (io ho fisso a Pantelleria un Dobson LB 12" con le ottiche rifatte da Toscano).

Getto quindi sul forum una bottiglia con un messaggio sperando di trovare altri astrofili panteschi o filopanteschi.

Insomma chi c'è batta un colpo.

_________________

Francesco Mauri
Mak-Cass Intes m703 de luxe 180mm f/10 su Alt-az Voyager
Dobson LB 12" secondario OrionOptics UK, primario rifigurato da Toscano
Barlow apo Antares x2, Televue x3, Filtri Astronomik OIII e UHC
Televue Plossl 8mm, RKE 8mm e 12mm, Ethos 13mm, Panoptic 24mm, UWAN 28mm, SWAN 41mm
Firefly MV 03MP, spc900nc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Sono stato megli ultimi 2 anni a Pantelleria e ovviamente oltre la famiglia mi ha seguito il telescopio. :D
Ho individuato un sito utile per le osservazioni sulla montagna opposta a montagna grande (verso il nord) dove è presente un vecchia caserma Nato in disuso ed in stato pietoso. C'è anche un guardiano della
forestale fisso per tutta l' estate che sorveglia il territorio per segnalare incendi. Non sono presenti case nei dintorni e sistemi d'illuminazione. Inolte buona parte dell' orizzonte è libero fino al mare. Le luci della città di Pantelleria e Scauri sono bloccate da Montagna Grande. Ti farò sapere quando ritornerò (molto probabilmente il prossimo agosto).

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 aprile 2013, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 8:53
Messaggi: 20
Località: Parigi e Pantelleria
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Lorenzo,
io saro' a Pantelleria per due settimane a partire dal 27 di Aprile e poi tra meta' Luglio e i primi di Agosto. Magari organizziamo una serata di osservazione se ci sono sovrapposizioni di soggiorni panteschi...

Non ho capito esattamente il posto di osservazione alla caserma abbandonata a nord della montagna grande. Conosco una caserma a ovest della montagna grande sulle cuddie in linea d'aria fra Kamma e Martingana. E qulla di cui parli tu?

_________________

Francesco Mauri
Mak-Cass Intes m703 de luxe 180mm f/10 su Alt-az Voyager
Dobson LB 12" secondario OrionOptics UK, primario rifigurato da Toscano
Barlow apo Antares x2, Televue x3, Filtri Astronomik OIII e UHC
Televue Plossl 8mm, RKE 8mm e 12mm, Ethos 13mm, Panoptic 24mm, UWAN 28mm, SWAN 41mm
Firefly MV 03MP, spc900nc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 8:53
Messaggi: 20
Località: Parigi e Pantelleria
Tipo di Astrofilo: Visualista
...con l'approssimarsi delle vacanze estive rilancio l'argomento

_________________

Francesco Mauri
Mak-Cass Intes m703 de luxe 180mm f/10 su Alt-az Voyager
Dobson LB 12" secondario OrionOptics UK, primario rifigurato da Toscano
Barlow apo Antares x2, Televue x3, Filtri Astronomik OIII e UHC
Televue Plossl 8mm, RKE 8mm e 12mm, Ethos 13mm, Panoptic 24mm, UWAN 28mm, SWAN 41mm
Firefly MV 03MP, spc900nc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Mi sono organizzato proprio in questi giorni. Trovandomi in Sicilia dopo ferragosto, sarò a Pantelleria dal 24 al 31 Agosto. Purtroppo le nostre date non coincidono. La casema è quella tra Kamma e Martingana. E' una zona di Pantelleria con ridotto inquinamento luminoso. Non sò se porterò la strumentazione causa luna, ma conoscendomi la tentazione è forte..... :D

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010