1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La tradizione insegna che il week end di Pasqua il tempo faccia schifo, arrivando poi da mesi di meteo inguardabile non avevo alcuna speranza di usare il telescopio. Fortuna vuole invece che per un paio di ore il cielo si sia liberato delle nuvole permettendomi di osservare un paio di protuberanze di generose dimensioni e qualche dettaglio sul disco, in particolare un paio di macchie e di lunghi filamenti.
Ovviamente essendo un buco tra perturbazioni in avvicendamento veloce il seeing era penoso ma la voglia di fare qualche ripresa era tanta dopo una cosi lunga attesa, cosi ho montato il raccordo per ridurre al massimo la focale equivalente e ho incominciato a fotografare la prima protuberanza a cresta.

Verificando online era già presente da un giorno, la classica protuberanza quiescente al polo. Ho effettuato riprese di 50sec nella speranza di ottenere qualche frame accettabile in quel ribollire di dettagli ovattati.
Dopo un'oretta, sono passato alla sua sorella a fianco, una prutebranza a pioggia staccata dal disco che rilasciava materia verso il basso, si è dimostrata molto più ostica, per il seeing peggiorato ulteriormente e per la luminosità molto bassa che mi ha obbligato a salire parecchio di esposizione, sovraesponendo alcuni dettagli più luminosi vicini alla superficie solare. Inoltre dopo una decina di riprese ho dovuto interrompere per il sopraggiungere delle nuvole, peccato speravo di riuscire ad assemblare una animazione di un paio di secondi essendo un soggetto diverso dal solito.

Sotto vedete un frame elaborato i link ai relativi time-lapse. Spero vi piacciano. :)

Protuberanza solare al polo

Protuberanza a pioggia

PS - su facebook è i corso una votazione su fotografie planetarie in cui partecipiamo io e Volpe, nel caso voleste votare siete i benvenuti (meglio ancora se votate me) :)


Allegati:
Commento file: Protuberanza solare al polo
Protuberanza_2013-03-31.jpg
Protuberanza_2013-03-31.jpg [ 75.68 KiB | Osservato 1195 volte ]
Commento file: Protuberanza a pioggia
Protuberanza2_2013-03-31.jpg
Protuberanza2_2013-03-31.jpg [ 84.72 KiB | Osservato 1195 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esti caxxxx...... minch.bellissime, scusate il linguaggio :)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente ottime!
peccato che dall'ufficio non posso vedere i time lapse

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Paolo bellissime :-)

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Eh sí !
È stato proprio un bello spettacolo ... Il sole di questa Pasqua meritava davvero il tempo per guardare e riprendere ...

Complimenti per le immagini

Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
strepitose!!!
Ho visto e ripreso pure io quella protuberanza anche se il seeing era veramente mediocre...ma ne valeva la pena!!
Ho postato la mia immagine con allegato i passaggi di elaborazione.
ancora complimenti filmato spettacolare.
Walter.

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I miei complimenti-super foto!!!!

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono rimasto basito, la bellezza dei due timelapse e delle foto è incredibile, complimenti Paolo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15917
Località: (Bs)
Moti convettivi infernali quasi danteschi.
Lavoro splendido.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2013, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime Paolo.. beati coloro che riescono a fare riprese in questo periodo... qui non ce n'è per nessuno! :(

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010