1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale Barlow acquistereste oggi?
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
come da titolo, vorrei acquistare una barlow da usare principalmente collegata alla fotocamera per astrofotografia o alla camera CCD per riprese planetarie.
Ho un Newton 254/1200 su NEQ6 ed una Nikon D7000 (o una MagZero m5c).

Quale barlow scegliereste voi tra quelle disponibili sul mercato oggi senza spingervi oltre le 200 € ?

Grazie.

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Barlow acquistereste oggi?
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dipende dalla dimensione dei pixel del sensore, nel senso che ad esempio sul C11 con una chameleon 3.4µm di pixel con la 2x sei già a posto, ma con una lumenera da 7.4µm puoi usare tranquillamente una 4x.

nel tuo caso se la magzero è come la mono penso tu posso spingerti fino a una focale di 6M tranquillamente, quindi una 5x riesci ancora ad usarla

questo spannometricamente, ci sono poi le formule specifiche, ma non le ricordo :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Barlow acquistereste oggi?
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per le riprese planetarie, sposto nella sezione più adatta.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Barlow acquistereste oggi?
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che ne pensate di questi 4 prodotti:

1) Barlow Baader 2x VIP
2) Barlow Celestron APO XCEL-LX 2x
3) Barlow 2x APO 50,8mm Sky-Watcher
4) Barlow 2.5x Hyperion Baader Planetarium

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Barlow acquistereste oggi?
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa per la sezione, non sapevo esattamente dove inserire la discussione riferendomi sia a fotografia deep che al planetario :)

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Barlow acquistereste oggi?
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pietro Rossello ha scritto:
Scusa per la sezione, non sapevo esattamente dove inserire la discussione riferendomi sia a fotografia deep che al planetario :)
Ehm.
Pietro Rossello ha scritto:
come da titolo, vorrei acquistare una barlow da usare principalmente collegata alla fotocamera per astrofotografia o alla camera CCD per riprese planetarie.
La ripresa planetaria è comunque una forma di astrofotografia...

A mio parere non hai menzionato una barlow: la Televue. Con una Televue da 3x, la QHY5 e La Berta (Newton 150F8) un mio amico ha ripreso questo Giove.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Barlow acquistereste oggi?
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti consiglio una 3x ( con la Televue vai sul sicuro) che ti porterebbe la focale a 3600mm, lievemente al di sopra della focale giusta (circa 3000mm) per ottenere il campionamento ottimale con la MagZero m5c (che se non erro ha pixel molto piccoli, 3,2 micron).
La 2x ti darebbe una focale troppo corta.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Barlow acquistereste oggi?
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Televue 3 x. Naturalmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Barlow acquistereste oggi?
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho la TV 3x e la 5x, entrambe ottime e consigliatissime sul planetario.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Barlow acquistereste oggi?
MessaggioInviato: giovedì 4 aprile 2013, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Pietro, noi in osservatorio utiliziamo una Baader VIP2 "2x" (il progetto e Zeiss), ci troviamo molto bene sia per la qualità costruttiva ottica che meccanica.


Ultima modifica di Thomas Bianchi il lunedì 8 aprile 2013, 8:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010