Ho appena finito di elaborare la foto della Panstarrs fatta con il Newton 250 f4 citata nella discussione precedente
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=79560Come ha già fatto notare Lorenzo Comolli è sparita la coda di ioni e pure le bande sincroniche...non che le avessi mai riprese, ma questa volta penso di aver fatto tutto giusto per prenderle e quelle sono sparite
Peccato che è ancora troppo grande per entrare tutta nel campo della reflex, ho fatto parecchia fatica con i colori quindi ho deciso di lasciarla praticamente desaturata
Stessa situazione della foto con m31 vento molto forte ma meno lampioni per via del fatto che questa è stata scattata prima quando era un po più alta e lontana dai lampioni
Sono 46 scatti da 30 sec a 1600 iso
http://www.astrobin.com/37679/