1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 marzo 2013, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
mi piacerebbe orientarmi di più sulle prime due ottiche e cercherei una nikon usata. Qualche consiglio in merito?


Attenzione , mi sembra di ricordare che alcune Nikon non siano modificabili con la sostituzione del vetrino per motivi tecnici.
Se devi prendere una DSLR Nikon, io prenderei una modificabile, anche se in futuro.
Per eventuali chiarimenti potresti sentire Cristian Azur di Astrohobby che si occupa di modifiche alle DSLR.
http://www.astrohobby.it/

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
inizio a leggere e inziano a complicarsi le cose per me che so poco o nulla di digitale: meglio cmos o ccd, messa fuoco tramite pc, bilanciamento del bianco, esclusione dispositivo rumore di fondo per alte luminosità e via dicendo......mi sta già passando la voglia, ad ogni modo: ultime due domande.
Fotografando il cielo fra 800 e 1600 ISO sensore cmos o ccd (ma ormai mi paare che tutte le macchine si buttino sul cmos)?
Posso fare la messa a fuoco manuale senza pc?
Ricordo che parlo di larghi campi stellari con ottiche comprese fra 24 e 80 mm (nel formato 24x36)
ancora e spero per ultima volta, grazie

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
Posso fare la messa a fuoco manuale senza pc?

Aquesto sono in grado di rispondere anche io. :mrgreen:
La risposta è si, ormai tutte le reflex moderne hanno la funzione live-view, con questa potrai con comodo (e ad occhio) puntare una stella, zoomarla al massimo per poi metterla a fuoco, fatto cio potrai far partire la posa, cosa che ovviamente potrai fare tramite comando remoto (però normalmente è un aggeggio da prendere a parte) così da non agire direttamente sulla fotocamera, evitando vibrazioni deleterie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Circa le Nikon, sono venuto a sapere di un rivenditore USA che le vende modificate, egli posta regolarmente sul forum Cloudy Nights.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010