1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 2:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
Ho appena preso, via internet, la montatura eq5 synscan.
L'ho montata e ho visto che per quanto riguarda la corrente
c'è solo un cavetto con presa per auto.
Domanda; qualcuno che la possiede sa dirmi se è normale
e che va comprato un trasformatore a parte?
Mi sembra assurdo che non venga corredata di tutto quel che serve...
PS: in quanto a istruzioni la Skywatcher si rivela sempre troppo scarsa. Ho preso anche un apo SW ed è uguale.
Per la montatura c'è un libretto dove le figure non corrispondono al prodotto attuale ma probabilmente a un modello più vecchio.
Perchè c'è internet se no col cavolo che uno monta tutto.

Grazie
Giorgio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è normale, l'alimentazione non viene fornita. Puoi prendere una Power Tank, che è una batteria con caricabatterie incluso, che ha la presa accensigari. Ti basta anche una da 7Ah. Oppure un alimentatore 220/12V corrente continua che fornisca almeno 3A di corrente. Se non c'è con la presa accendisigari ti puoi fare un raccordo volante con da un lato le bananine e dall'altro una presa tipo accendisigari femmina. Li vende anche la GBC. Va ricordato che il cavetto di alimentazione ha al centro il polo positivo e all'esterno il negativo. Cerca di conservare la presa accensigari perchè al suo interno c'è un fusibile, quindi se la elimini il fusibile non c'è più. E' ben nascosto ma c'è. La montatura la puoi alimentare anche con 13.8 V, ma non oltre.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
OK.
Adesso vedo se comprare la power tank della SW ma prima faccio un giro per vedere se c'è qualcosa di alternativo.
Sai dirmi per caso se la corrente va attaccata solo alla scatola?
Alla tastiera si attacca la corrente per fare l'aggiornamento del firmware?

Poi devo capire anche come collegare nel migliore dei modi il tubo alla montatura.
Nella montatura c'è una piastra bianca che si ferma con due viti di quelle con pomello e non so se avvitare la piastra nera del tele a questa o avvitare direttamente la piastra nera degli anelli alla montatura escludendo appunto la piastra bianca mobile.

Giorgio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
Posto una foto per vedere se potete darmi una mano a riguardo dell'attacco sulla montatura.

http://img145.imageshack.us/img145/4471/attacco.jpg

Non ho capito bene, ci sono le due viti con testa a brugola sulla montatura che non so a cosa servono.
Dalle immagini che vedo in internet sembra che tutti attacchino la piastra nera degli anelli direttamente sulla montatura, ma i buchi non corrispondono,
suppongo che devo trovare delle viti, più lunghe, e avvitare la nera alla piastra bianca che poi viene serrata alla montatura. Ma mi sembra un po' insicuro come serraggio.

Saluti
Giorgio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è qualcosa che non va nella testa della montatura, sul morsetto. Le due brugole che si vedono, una a destra ed una a sinistra sembrano sporgenti, invece debbono essere a filo, altrimenti battono sulla barra e questa non si inserisce bene sino in fondo. Sono forse allentate? Perchè il piccolo pezzo di barra bianca non serve, la barra nera con gli anelli dovrebbe essere trapezioidale essendo una barra standard Vixen e si inserisce direttamente. Controlla quelle due brugole.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
Si ok, le avevo svitate io le viti per vedere se era un buco cieco.
Però la barra nera si blocca solo con quelle due viti laterali col pomello?
E' vero che da un lato essendo trapezoidale si incastra, ma il telescopio pesicchia.

Giorgio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
La barra trapezioidale la inserisci nella sua sede e poi stringi i due pomelli laterali che serrandosi vanno a bloccarla.
Ovviamente vanno stretti adeguatamente.
Prima però riavvita bene le brugole.
:wink:

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giorgio7 ha scritto:
OK.
Adesso vedo se comprare la power tank della SW ma prima faccio un giro per vedere se c'è qualcosa di alternativo.


Se puoi usare la corrente di casa prendi un trasformatore tipo questo http://www.ebay.it/itm/Trasformatore-220-240V-12V-Alimenta-apparecchi-12V-con-presa-accendisigari-/261149400496
Ne ho preso uno simile (l'ho pagato molto meno) con in aggiunta uno sdoppiatore per gli ingressi accendisigari e non ho piu' problemi di powertank scariche a meta' sessione.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 21:13
Messaggi: 39
Esatto. Provo a cercare nei negozi che vendono elettronica.

Grazie
Giorgio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io l'ho comprata in un sito di accessori per fuoristrada e campeggio, sono andato a vedere ma non c'e' piu'

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010