1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 80ed pro black diamond
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
Ho deciso opto per il c8 poi più avanti potrei prendere un rifrattore e fare doppio setup...... Deciso questo io essendo inesperto sugli accessori mi serve un consiglio su la principale attrezzatura da comperare ... dentro la scatola del c8 trovo questo
Cercatore 6x30
Oculare 31,8mm 25mm E-LUX (81x)
Diagonale prismatico 31,8mm
Porta oculare 31,8mm

che altro mi serve ? lente di barlow ? altri oculari - filtri ?

lo so che sono pesante ma voglio essere sicuro ed essere preparato ad evenienze :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80ed pro black diamond
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il C8 è una ottima scelta per fare del buon visuale deep sky,ma non credo che potrai fare riprese con la reflex in tuo possesso, senza aver un telescopio guida o altri sistemi ( guida fuori asse) ma a parte l'attrezzatura necessaria, come ti hanno già detto, non sarà facile, altro discorso per le riprese e osservazioni planetarie, il c8 va benissimo, ti servirà solamente una camerina di ripresa, anche una classica webcam toucam andrà benissimo.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Ultima modifica di Claudio il giovedì 28 marzo 2013, 18:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80ed pro black diamond
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un oculare 17mm di focale ed uno 12mm. Questi due li userai il 100 % delle volte. Successivamente anche un 8mm. Focali più corte le userai solo su stelle doppie e poco più, quindi sono da prendere successivamente. Se poi penserai di sostituire il diagonale di serie con uno migliore prendi in considerazione l'opportunità di prenderne uno da 2" con un riduttore da 31,8. Puoi prendere il diagonale che si avvita direttamente sul 2" del back del telescopio, oppure un visual back da 2" ed un diagonale da 2" normale. La seconda soluzione è forse più pratica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80ed pro black diamond
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
Ma se vorrei mettere un telescopio guida la montatura cg-5gt trasporta bene il carico di tutto ? o traballa? ho visto anche il gso rc8 ovviamente costa di più ma dicono che sia migliore del c8 :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80ed pro black diamond
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C8 è per osservare, non per fare foto. L'R.C. 8" è per fare foto, ma non con con una CG5 che è troppo leggera.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80ed pro black diamond
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
Il tubo ottico della celestron il c8 pesa nemmeno 6 kg (tubo ottico ) se prendo un telescopio guida un 80mm peserà 1 kg.. penso che la montatura del c8 la cg-5 possa reggere almeno 10 kg .... poi il tubo del rc8 pesa 6,1 kg quello in carbonio ci starebbe dentro cmq


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80ed pro black diamond
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è solo una questione di peso, il C8 ha focale 2000 mm ed il RC 8" meno ma sempre 1624mm. Fare fotografia con queste focali è molto difficile, se uno comincia con questi tubi si accorge ben presto di non riuscire a fare una foto che non sia mossa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80ed pro black diamond
MessaggioInviato: venerdì 29 marzo 2013, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 14:41
Messaggi: 48
si si io parlavo solo dell 3 piede


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010