1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: anelli per newton Geoptik 200 F/4
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho preso un newton usato da 200mm della Geoptik, ma non il modello attuale ad F/6 ma quello ormai fuori produzione aperto a F/4 (800mm di focale).
Siccome è arrivato senza anelli devo comprarne ora una coppia.
Stamattina ho misurato il diametro esterno del tubo che è di circa 250mm .... vedo che sono disponibili a buon prezzo gli anelli Orion, ma sono solo nei diametri 235mm oppure 285mm...
Anelli da 250mm non ne ho trovati...
Non credo che ci siano molti che hanno od hanno posseduto quest'ottica, ma nel fortuito caso potreste darmi qualche info in più?

Voi come fareste? Un mio amico dice che secondo lui quelli da 235mm bastano, però facendo due conti vedo che: (250-235)=15mm ..il che vuol dire che il tubo 'straborderebbe' di 7,5mm per parte.. :roll:

Grazie,
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anelli per newton Geoptik 200 F/4
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Francesco,
io ho trovato questo prodotto, che non è economico ma va bene:

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... be-di.html

In pratica sono anelli su misura da quello che ho capito.

Se non vuori spendere così tanto io non prenderei anelli da 235 perchè potresti non riuscire a serrarli bene e a lungo andare potrebbe piegarsi la vite di blocco perchè rimarrebbe in tensione.
Piuttosto prendi anelli da 285 mm e pensa di inserire uno spessore interno, così almeno si chiudono correttamente.
EDIT: Ma il newton lo usi su una equatoriale o come dobson? Nel secondo caso potresti farti tu una semplice culla in legno a sezione quadrata.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anelli per newton Geoptik 200 F/4
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo,
il newton lo devo mettere su una neq6.
Gli anelli che mi hai fatto vedere sono un pelo troppo costosi... :roll:
Mi sa che se non trovo nulla andrò su quelli da 285mma questo punto..
Grazie!
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anelli per newton Geoptik 200 F/4
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavo guardando il link e, traducendo in inglese, ho visto che sono anelli di legno :?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anelli per newton Geoptik 200 F/4
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Stavo guardando il link e, traducendo in inglese, ho visto che sono anelli di legno :?


Putroppo confermo non l'avevo visto, o meglio nn ci avevo pensato visto il prezzo alto scusate.

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anelli per newton Geoptik 200 F/4
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendi quelli da 285mm, almeno puoi diminuirne il diametro con una striscia di gomma dura ed un giro di gommapiuma. Se prendi quelli più stretti poi non li puoi chiudere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anelli per newton Geoptik 200 F/4
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anelli per newton Geoptik 200 F/4
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pure io non avevo visto che sono in legno... lascerei stare decisamente, poi a quel prezzo! :|
@Fabio: l'unica sarebbero quelli da 285mm, però spessorare con gomma dura e gommapiuma mi convince davvero poco...

Nel frattempo ho scritto alla Geoptik per sapere cosa hanno ed a che prezzo... nessuno conosce altre case che producano anelli di fissaggio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: anelli per newton Geoptik 200 F/4
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Invece della gomma dura puoi prendere delle strisce di sughero da modellismo (quelle per i plastici ferroviari)
Ne incolli una o due all'interno degli anelli da 285.
Io ho adottato questa soluzione per il mio rifrattore apo.
Avevo gli anelli Geoptik ma poi li ho dati a un mio amico un anno fa. Mi dispiace

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: anelli per newton Geoptik 200 F/4
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 19:25
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetto di vedere quanto mi costano i Geoptik e poi vedo il da farsi...grazie a tutti dei consigli!

@Renzo: tu hai avuto questo newton? impressioni o consigli/migliorie eventuali?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010