1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 20:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fa piacere che Marcopie confermi ciò che asserisco da tempo: se il fondo cielo è troppo chiaro molte cose spariscono, ma possono ricomparire quando con ingrandimenti maggiori si avrà una pupilla d'uscita abbastanza stretta da avere un fondo scuro. Lo stesso per quanto riguarda i filtri interferenziali, se il fondo cielo è nerissimo con i filtri non si vede nulla in più che senza.
Per tornare in topic, visto che il rifrattore acromatico da 20 cm darà visioni prive di cromatismo solo fino a 50 ingrandimenti, non mi sentirei troppo attratto da questa soluzione. Prima di scartare a priori un buon S.C. da 10" prova ad usarne qualcuno a 100 - 150 ingrandimenti prima di decidere per il Dobson...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 marzo 2013, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'SC ci mette troppo tempo ad acclimatarsi, ho provato un meade da 8" non mi è mai piaciuto.

Il contrasto per me rimane sempre lo stesso, non varia con l'ingrandimento per un oggetto esteso. Quello che cambia è quello percepito dall'occhio ma è un fenomeno successivo, a valle. Luminosità e ingrandimento giocano con la soglia di contrasto dell'occhio.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

volevo avvisarvi che ho deciso di ordinare l'Istar da 200mm a f/6.

Questo mese ho avuto una spesa imprevista di 3500 e rotti euro quindi preferisco attendere ancora un pò per ordinarlo. Sfortuna vuole che coincide pure con il pagamento dell'assicurazione auto, altri 1200 euro.

Fumati via quasi 5000 euro :cry:

Per cronaca l'istar da 200mm a f/6 che sul sito viene venduto a 3100 dollari alla fine viene a costare:

3100 (telescopio) + 350 (anelli) + 70 (barra losmady) + 400 (spedizione) = 3920 dollari

Per il pagamento con paypal o carta di credito l'Istar chiede il 2% in più, quindi saliamo a 4000 dollari.

A questi la banca/paypal per il cambio valuta euro/dollaro si mangia un ulteriore 2,5% quindi salgo a 4100 dollari.

Non è ancora finita, al valore totale si applica il dazio e l'iva, questo va applicato alle spese comprensive del costo di spedizione !

Per il materiale astronomico il dazio dagli USA è il 4,2 % l'iva al 21% quindi:

4100 * 1,042 * 1,21 = 5170 dollari


Con l'euro attuale a 1,28 dollari sono 4040 euro.

Poi ci vuole il treppiede berlebach, 350 euro, la montatura altazimulate APM 950 euro, l'attacco losmady, altri 120 euro e due contrappesi da 5kg, altri 60 euro.

Totale 5400 euro

Praticamente il costo di un dobson da 50cm, ma dopo aver provato uno skyvision da 16" e aver avuto mal di schiena tutta settimana (parte pesante 25kg contro i 18 dell'Istar) ho capito che per me non ci sono molte altre soluzioni.

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 10:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, l'astronomia è uno sport durissimo! Pensa che si dice che Bertucci sia stato campione lombardo di sollevamento pesi, il galassiere è molto agile e qualcun altro è addirittura cintura nera di Shaolin Kung Fu...

Quando ti arriva la belva? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci vogliono circa 5 settimane dall'ordine, l'ordine conto di farlo a Maggio per avere il telescopio a fine Giugno.

Se non avessi avuto questa spesa lo avrei già ordinato, ma non mi va di massacrarmi il conto in banca di 10mila euro in un solo mese :cry:

Ciao !

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 11:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fine giugno? Allora a luglio hai il dover morale di portarlo al passo del sempione!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
volevo avvisarvi che ho deciso di ordinare l'Istar da 200mm a f/6.

complimenti, una bella bestiola... quando arriva vogliamo millemila foto et recensioni :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La dichiarazione d'intenti ci fa piacere. Inutile ripetere che la recensione dovrà essere praticamente "esaustiva" essendo, ossia diventando (=ancora da diventare) tu uno dei rari possessori di questo strumento... :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Ma l'autore del post è lo stesso dobso-intransigente (migliaia di post univoci) degli anni passati dell'altro ma anche di questo forum? :-) Mi devo essere perso qualcosa... secondo me un "rifrattorista" gli ha rubato il nick ed ora sta giocando...
Capitasse a me di usare un acro da 20 cm., sicuramente la maggior parte del tempo sarebbe dedicata ai "giochini" coi diaframmi di cartoncino: se hai già ordinato il tele procurati anche quello, non farti cogliere alla sprovvista...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
solo gli stupidi non cambiano mai opinione (ma sono pronto a cambiare opinione in merito :mrgreen: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 116 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010