1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 21:28
Messaggi: 53
Località: Avezzano (AQ)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,
mi chiamo Marco ho 39 anni e sono di Avezzano (L'Aquila).
Sono un astrofilo “inattivo” da circa 20 anni, ho praticato un paio di anni da ragazzo
e avevo un Dobsoniano da 35 cm e un binocolo 20x80.
Posto qui anche se non sono veramente un neofita, non ho molta esperienza
di osservazioni ma ho una buona preparazione teorica.
Osservavo da casa, anche se ero appassionato prevalentemente di profondo
cielo, con tutti i limiti di un cielo mediamente inquinato, e stelle variabili.

Gli impegni di lavoro mi hanno allontanato dall’astronomia per
tutto questo tempo ma ora che ho più tempo vorrei riavvicinarmi.

Cerco persone attive nella mia zona ma anche in Abruzzo.
In particolare, cercavo qualcuno disponibile con cui aggiornarmi un
pò, che magari avesse voglia di fare quattro chiacchiere anche su
skype e mi desse dei consigli.

Vorrei comprare uno strumento, avevo pensato ad un Celestron C11 ma tra
montature e altre cose, mi serviva qualche consiglio!
Stavolta vorrei portarmelo un pò in giro per posti bui, che dalle
mie parti non mancano di certo, e certo avere qualcuno che ti aiuti e
accompagni non sarebbe male.
Stavo valutando anche di prendere un buon binocolo, direi almeno un 16x80.


Confido nella vostra cortesia e disponibilità.

:)

_________________
Celestron C11 Xlt - Nexus II 23-41x100 ED 45°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
benvenuto nel forum e bentormato all'astronomia! Qui troverai ampie risposte a tutti i tuoi eventuali dubbi. Nel frattempo che si faccia vivo qualche astrofilo delle tue parti, se posso darti un consiglio, prova con il tasto "cerca" a trovare discussioni che trattano gli strunenti che ti interessano, vedrai che il forum é una miniera.
Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :D

In effetti in Abruzzo ci sono buoni posti per osservare, io sono andato spesso a Campo Felice per via della comodità da Roma, ma ultimamente con l'apertura della galleria il traffico notturno è aumentato... sento parlare bene del Passo del Diavolo vicino Pescasseroli, mi piacerebbe andarci una volta.

Per gli strumenti, leggiti con calma un po' di discussioni. Io personalmente sono un dobsonista, e quindi le mie considerazioni sono molto di parte :mrgreen:

Andrea

P.S. Vivo a Roma, ma la mia famiglia è originaria di Magliano dei Marsi... 8)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2013, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto!
Dalle tue parti si radunano spesso quei tipacci degli astrofili romani, quindi occhio a dove vai ad osservare :mrgreen: (PS: segui il subforum sugli appuntamenti poco prima della luna nuova e sicuramente troverai ottime occasioni per ricominciare col botto ;) )
Per quanto riguarda il telescopio da comprare, magari fai prima qualche uscita con i suddetti tipacci, così ti fai un'idea più precisa di cosa davvero ti serve di più

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010