1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In teoria la riparazione del materiale acquistato in Europa dovrebbe avere l'assistenza in un qualsiasi paese d'Europa. Però è probabile che non riparino volentieri gratuitamente materiale che non è passato attraverso alla loro importazione. Se fosse di importazione diretta dall'america potrebbero legittimamente rifiutarsi di ripararlo anche a pagamento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In teoria sarebbe così se l'azienda che fornisce assistenza in Italia fosse un centro autorizzato di riparazioni da parte della ditta produttrice. In tal caso si salterebbe il rivenditore.
Ma se l'azienda è solo un negozio che vende e ridistribuisce è tenuto a fare assistenza solo ai prodotti che ha venduto (per due anni a privati e per un anno a soggetti con partita IVA secondo le leggi europee)
Per le cessioni e la garanzia all'interno dell'UE vale il principio di base che è il venditore ultimo a prestare assistenza nel senso che si manda a lui e poi lui (a sue spese) provvede a ripararla o farla riparare da un centro assistenza autorizzato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
In teoria e' vero, per esempio i centri assistenza sony so per certo che accettano qualsiasi oggetto venduto in Europa, ma provate ad andare con una lente sigma comprata in germania dall'assistenza italiana, la riparano solo a pagamento.
Si trincerano dietro al fatto che l'assistenza e' tenuta a fornirla il negozio, come in effetti la legge recita.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto un problema con un raccordo di un telescopio preso da TS ed in pratica è succeso questo:
viewtopic.php?f=3&t=77312&p=899002#p899002

Per mia esperienza posso dire che in TS:
a: sono veloci nelle risposte
b: puntuali nelle consegne
c: se la merce manca a magazzino te lo dicono SUBITO; ho aspettato 3 mesi (per mia volontà) un tele ma mi hanno detto subito che c'era da aspettare
d: quando hai un problema e devi rendere loro della merce sono ben organizzati

A presto
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel caso dell'Auriga riporto quello che c'è scritto sul loro sito web:
Assistenza
L'assistenza tecnica viene effettuata presso la nostra Sede, unico Centro Autorizzato per l'Italia di strumenti Celestron, Vixen, SBIG, Kowa, Skywatcher, Luna Optics.

Quindi, secondo quello che dice anche Renzo, la ditta dovrebbe fornire l'assistenza anche ai prodotti acquistati in altri paesi europei. Naturalmente sarà comunque necessario fornire una prova valida dell'acquisto (fattura).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:56
Messaggi: 265
Località: Rimini
Mi aggiungo, seppur tardivamente, alla coda di coloro che hanno ordinato e non hanno mai visto la merce arrivare. Fortunatamente era un raccordo Borg da 35€ e per pura casualità avevo, al momento dell'ordine, optato per il pagamento in contrassegno (cosa che di solito non faccio mai, sono stato fortunato). Dopo l'ordine mi è arrivata la ormai "solita" mail dei 15 giorni di attesa, ho atteso due mesi, e poi spazientito ho disdetto (senza ricevere alcuna risposta)... Mah!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2013, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Ehilà , ..la mia assurda avventura inizia con una magzero mammut..., Non ci crederete ma ho fatto molti sacrifici per comprarla...Come avevo scritto in un precedente post, peltier andata dopo tre-quattro serate......Pazienza dico io , potrei ripararla da solo ma "visto che è in garanzia"... la porto in riparazione al negozio autorizzato . Per fare prima la porto di persona ... Mi avvertono che ci vorrà un mese....................Dopo sei mesi e due giorni di telefonate ed email mi si dice che se voglio posso avere in cambio una titan (che non ha nulla a che fare con la mammut) causa problemi di cui si diceva prima ......Ho pensato anche di chiedere lumi alla casa madre (brightstar) ma stupidamente ho aspettato per non compromettere il venditore. Domani sera chiamerò l'ultima volta il venditore , poi vi faccio sapere se volete..Diciamo che sono molto seccato. Ciao a tutti...e scusate lo sfogo....

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok perfetto, dopo aver letto tutto questo è ufficiale...non rivedrò mai più il mio tubo ottico. A febbraio lo porto direttamente in negozio perchè ha i supporti del secondario storti, ergo gli spider delle stelle mi vengono storti nelle foto. Lo porto e senza tanti problemi il ragazzo che lavora li mi dice che non c'è problema e che avrebbero fatto sistemare subito il problema. In questi mesi li ho richiamati più volte, dato che loro non mi hanno mai chiamato. ma ho chiamato così, giusto per avere info...e non rimanere nel nero completo. La prima versione era che avrebbero trovato loro qualcuno che raddrizzava gli spieder...la seconda che avevano parlato con auriga e che lo avrebbero portato loro direttamente in assistenza da loro e che avrebbero chiesto la sostituzione del tubo addirittura...terza versione, mi dicono che questi telescopi avendo gli spider molto fini per ridurre l'ostruzione potrebbero avere questo problema\caratteristica (però nella descrizione dell'oggetto sul sito non lo dicono sai...sarebbe troppo serio), quarta versione: il telescopio si trova alla torre del sole (che non ho idea di cosa sia) e lo avrebbero sistemato nel giro di 2 settimane...voi gli avete sentiti? Io no...oltretutto l'ultima telefonata che ho fatto si sono pure incazzati perchè mi chiamano loro quando hanno news. Però fino a prova contraria in questi mesi c'erano ben 4 news diversissime tra loro, ma nessuno mi ha chiamato...son stato io a contattarli. E non è finita qui, hanno iniziato a tirare fuori il discorso che son stato io a manometterli...e che non si capisce se mi passano l'assistenza in garanzia o no...io, boh...io non ho parole...io non so che dire...secondo me non lo rivedrò più il mio tubo. Voi sapete\avete qualche contatto di questa "torre del sole"?

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
rino ha scritto:
Il mio problema è che non sono stato avvertito della situazione, nonostante le richieste continue di chiarezza, e quindi si sono generati questa serie di equivoci. La fatalità è che altre persone che erano nella mia condizione con OSM sembra siano state avvertite mentre io sono sfuggito a questo chiarimento.

Te l'hanno riferito gli altri clienti dell'ordine?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BlackMamba ha scritto:
quarta versione: il telescopio si trova alla torre del sole (che non ho idea di cosa sia) Voi sapete\avete qualche contatto di questa "torre del sole"?


A meno che si tratti di qualche laboratorio alchemico medievale, credo si parli di questo
http://www.latorredelsole.it/
Ad ogni modo hai tutta la mi asolidarietà, per quel che vale. Credo comunque che non debba rinunciare a vedere garantiti i tuoi diritti.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010