Il Celestron C10-NGT, sia il tubo ottico che la montatura CG-5, è un telescopio del 2003, di ben 10 anni fa.
Quindi ti consiglio di comprare un newton più moderno come uno Skywatcher della serie Black Diamond come
questo o uno della GSO.
La Cgem è una evoluzione della EQ6, ha i motori servo invece dei passo-passo, in teoria più precisi dei passo passo della EQ6, ma meno potenti; infatti la EQ6 ha una portata massima un poco maggiore della cgem.
Poi la regolazione della latitudne avviene più facilmente, credo, con la cgem, soprattutto se si usa un tubo ottico molto pesante. Per la EQ6 si può ad esempio montare il timone polare.
Poi differivano come software (non so ora se quello della EQ6 è stato migliorato con nuove funzioni), quello della Cgem è migliore, più semplice e con più funzioni, ad esempio con l'allineamento senza il canocchiale polare e la possibilità di aggiungere più stelle di calibrazione, per un'allinemento più preciso nell'uso fotografico.
Comunque chi ce l'ha ti saprà dire molto meglio di me.
Se cerchi in rete troverai molte recensioni, la prima che mi viene in mente è
questa, e vedi ti anche questa recensione al timone polare
link.