1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Recentemente ho acquistato una diagonale Televue Everbrite 90° 1,25".
Fissandola al raccordo del Mak 150 c'è il rischio che si graffi a causa delle due viti di fissaggio (vedi foto).

Vi chiedo quindi se esiste qualche raccordo, in sostituzione dell'originale Skywatcher, che permette di fissare la diagonale tramite una fascetta e non direttamente con le viti.
Mi potete aiutare?
Grazie,
Ezio


Allegati:
Raccordo.jpg
Raccordo.jpg [ 155.22 KiB | Osservato 521 volte ]

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto potresti spianare la punta dei pomellini a vite. Prendi un foglio di carta abrasiva di grana 400 circa, l'appoggi su una superficie piana e dura (tavolino) e ci passi sopra la punta delle viti tenendole perpendicolari alla carta in modo che la punta diventi liscia. Fatto questo se le serri senza esagerare non segnano nè gli oculari nè la barlow.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
fabio_bocci ha scritto:
Intanto potresti spianare la punta dei pomellini a vite. Prendi un foglio di carta abrasiva di grana 400 circa, l'appoggi su una superficie piana e dura (tavolino) e ci passi sopra la punta delle viti tenendole perpendicolari alla carta in modo che la punta diventi liscia. Fatto questo se le serri senza esagerare non segnano nè gli oculari nè la barlow.

quoto
se proprio sei un feticista puoi sostituire i pomellini con delle viti di ottone (a cui avrai parimenti spianato la testa), a quel punto non c'è possibilità di rigare nulla dato che l'ottone è più tenero sia delle cromature che dell'anodizzazione di alcuni barilotti.
Per trasformare una vite in un pomellino basta che ci avviti 3 dadi serrandoli sotto la testa, magari con una goccia di frenafiletti o di colla.
ciao
dan

EDIT: Ezio, è molto probabile che i pomellini che vorresti sostituire siano essi stessi di ottone cromato, quindi spianandoli con la carta vetrata porti al vivo l'ottone e non hai bisogno di sostituirli con altre viti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli.
Le viti hanno la punta abbastanza piatta, secondo me non necessita di un'ulteriore levigata. Ho risolto, al momento, con due piccole strisce di vellutino nero attaccato all'interno del raccordo del Mak in corrispondenza dei fori delle viti di fissaggio. In pratica le viti serrano attraverso il vellutino. Sembra tenere, è una modifica non invasiva, si può ripristinare il tutto per una eventuale vendita futura dell'ottica.
Pensavo che se trovassi un raccordo di ricambio della Skywatcher:

Allegato:
Raccordo 2.jpg
Raccordo 2.jpg [ 155.22 KiB | Osservato 387 volte ]


potrei modificarlo collegandoci questo:

Allegato:
raccordo.JPG
raccordo.JPG [ 17.05 KiB | Osservato 388 volte ]


non mi va di smontare il raccordo esistente sempre per i motivi legati all'eventuale futura vendita per upgrade.
Sapete se sono reperibili ricambi simili?
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.

Grazie, Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il raccordo si dovrebbe togliere svitando la ghiera. Però l'avvitatura è di un diametro e di un passo particolare, prova guardare se sulla raccorderia della Baader c'è qualcosa di adattabile. Il materiale lo trovi sul sito della Unitron Italia. Ci saranno mille raccordi, quindi smarrirsi è normale...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010