1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti. Finalmente ieri ho ricevuto la camera atik e posso spiegarvi cosa dovrebbe essere successo. Su spiegazione della titolare di OSM a quanto pare c'è stato un problema doganale. La polizia doganale ha effettuato controlli sul territorio nazionale per quanto riguarda tutti i prodotti di importazione in tutti i campi, ottica compresa. Il tutto fatto sempre per la tutela del prodotto italiano contro le contraffazioni. Il tutto dovuto, penso io, al fatto che sul mercato ci sono molte imitazioni soprattutto provenienti dalla Cina e paesi limitrofi. Ciò ha comportato un blocco nel richiedere i prodotti di importazione. Tale blocco non era obbligato dalla polizia doganale ma è stata libera scelta da parte di alcuni rivenditori. OSM ha deciso di riprendere ad importare a fine controlli. Risolto il tutto con esiti positivi, i primi di marzo la situazione si è sbloccata. Il mio problema è che non sono stato avvertito della situazione, nonostante le richieste continue di chiarezza, e quindi si sono generati questa serie di equivoci. La fatalità è che altre persone che erano nella mia condizione con OSM sembra siano state avvertite mentre io sono sfuggito a questo chiarimento. A quanto pare cercheranno di ovviare ai problemi di comunicazione con la clientela potenziando questo aspetto vedremo poi quali saranno le strategie che adotteranno. Questo è quello che mi è stato spiegato. Spero di non dover aprire mai più topic con questi argomenti. A volte basta poco per evitare che nascono queste situazioni antipatiche per i rivenditori a livello di pubblicità e soprattutto per noi clienti che paghiamo.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non tutto il male viene per nuocere... io ho rinunciato alla AZ EQ6 che avevo ordinato da loro 3 mesi fa, e che non arrivava!

Al suo posto ho trovato una bella Celestron CGE PRO ad un prezzo si più alto, ma moooolto scontata! :mrgreen: ...credo sia un po' meglio della EQ6 :roll:

Anche nel mio caso però non sono stato avvisato dei motivi del ritardo, mi dicevano solo che non erano arrivate. Poca chiarezza... :evil:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, a volte gli uccellini sono utili... :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Trovo comunque utili queste discussioni, dimostrano come chiarezza, trasparenza e tempestività della comunicazione col cliente è sempre cosa buona, non solo per questo ma soprattutto per il commerciante/distributore/produttore/importatore.

Felice che si sia concluso tutto positivamente.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 14:10
Messaggi: 481
Località: Taglio di Po (RO) PARCO DEL DELTA DEL PO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rino ha scritto:
Ciao a tutti. Finalmente ieri ho ricevuto la camera atik e posso spiegarvi cosa dovrebbe essere successo. Su spiegazione della titolare di OSM a quanto pare c'è stato un problema doganale. La polizia doganale ha effettuato controlli sul territorio nazionale per quanto riguarda tutti i prodotti di importazione in tutti i campi, ottica compresa. Il tutto fatto sempre per la tutela del prodotto italiano contro le contraffazioni. Il tutto dovuto, penso io, al fatto che sul mercato ci sono molte imitazioni soprattutto provenienti dalla Cina e paesi limitrofi. Ciò ha comportato un blocco nel richiedere i prodotti di importazione. Tale blocco non era obbligato dalla polizia doganale ma è stata libera scelta da parte di alcuni rivenditori. OSM ha deciso di riprendere ad importare a fine controlli. Risolto il tutto con esiti positivi, i primi di marzo la situazione si è sbloccata. Il mio problema è che non sono stato avvertito della situazione, nonostante le richieste continue di chiarezza, e quindi si sono generati questa serie di equivoci. La fatalità è che altre persone che erano nella mia condizione con OSM sembra siano state avvertite mentre io sono sfuggito a questo chiarimento. A quanto pare cercheranno di ovviare ai problemi di comunicazione con la clientela potenziando questo aspetto vedremo poi quali saranno le strategie che adotteranno. Questo è quello che mi è stato spiegato. Spero di non dover aprire mai più topic con questi argomenti. A volte basta poco per evitare che nascono queste situazioni antipatiche per i rivenditori a livello di pubblicità e soprattutto per noi clienti che paghiamo.


La ATIK se non erro ha sede in Portogallo, quindi in UE.
Le dogane tra i paesi UE non esistono più e come passa la gente da un paese all'altro passano anche i camion con dentro la merce.
Un conto è acquistare da un paese extra cee ed allora si che la merce passa per la dogana e li a campione viene controllata mentre tra i paesi della comunità europea con il libero scambio NON ci sono più nè documenti doganali NE' controlli alle dogane.
Quindi se la merce è prodotta in Portogallo e viene spedita in Italia NON ci sono controlli doganali.
Secondo me ti hanno detto una panzana......
Saluti
Giuseppe


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, Pinbert, per dirla tutta è proprio come dici tu, le fotocamere Atik sono prodotte e provengono dal Portogallo, quindi non passano attraverso alcuna dogana. E' stata solo una scusa pietosa, alla quale facciamo finta di credere, visto che la fotocamera è finalmente arrivata. Ma non è un caso che sia arrivata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon pomeriggio, anche io ho avuto problemi nel ricevere la merce da OSM. Giorno 18 febbraio ho ordinato un telescopio Nextstar 4SE, dopo svariate email per info ordine, mi dicono che non hanno ancora ricevuto in magazzino il materiale. Oltre 2mesi di ritardo, ieri ho mandato email per disdetta ordine. Molto probabilmente lo prenderò da TS, mi sono messo già in contatto richiedendo i costi di spedizione e altre info, qualche ora fà ho ricevuto già la risposta. :lol: A quanto pare leggendo anche su vari siti e forum, il venditore è molto serio e affidabile, l'unica pecca forse è la distanza...in caso di malfunzionamenti di elettronica va rimandata indietro :cry:
Sapete se in Italia ci sono centri Celestron, possibilmente centro-sud? :)

Grazie
Cieli sereni a tutti

Luca

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da cosa intendi con "centri Celestron" se intendi rivenditori ce ne sono molti, ad esempio qui a Firenze c'è DeepSky che spedisce in tutta Italia. Se intendi riparatori ufficiali allora c'è l'importatore Auriga che fa l'assistenza tecnica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il lunedì 25 marzo 2013, 18:03, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 16:41
Messaggi: 114
Località: Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Dipende da cosa intendi con "centri Celestron" se intendi rivenditori ce ne sono molti, ad esempio qui a Firenze c'è DeepSky che spedisce in tutta Italia. Se intendi riparatori ufficiali allora c'è l'importatore Auriga che fa l'assistenza tecnica.

Si intendo come riparatori ufficiali, grazie 1000!! :mrgreen:

_________________
Strumentazione:
Skywatcher EQ5 Skyscan
Celestron C6
ASI 120 Mono
Nikon Action 12x50 CF
Oculari celestron: 6, 10, 25 e barlow 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
Auriga se non erro effettua riparazioni in garanzia solo su materiale da loro distribuito e quindi venduto in italia.
Acquistando da ts, in caso di malfunzionamenti o riparazioni in garanzia, devi rivolgerti a loro.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 124 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010