1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 14:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
che lo abbiano collegato al pc , per capire se è il mio che non funziona :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco il tuo problema perchè non lo hai esposto, ma ti dico come lo connetto io.
Una volta collegato al pc tramite il cavo usb - seriale (funzionano anche quelli cinesi) fai partire autostar suite, vai sul menu telescope e se è la prima volta che lo usi, scegli la porta di comunicazione nel menu communications e poi serial port setup.
Scegli una porta com bassa (1,2,3 o 4) libera, altrimenti ti dà problemi, o almeno a me così capitava.
Se non hai porte com libere vai su sistema di windows e forzalo (io lo tengo su com2 anche se mi diceva che non era libera).
Una volta scelta la porta vai su protocol e via serial port.
Ti esce un avviso di warning, premi ok e poi puoi gestire la montatura direttamente da pc scegliendo hand control panel.
E' come se avessi la tastiera in mano.
Se invece vuoi gestire l'autostar con altri programmi, devi uscire dalla suite.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
giacampo ha scritto:
Non capisco il tuo problema perchè non lo hai esposto, ma ti dico come lo connetto io.
Una volta collegato al pc tramite il cavo usb - seriale (funzionano anche quelli cinesi) fai partire autostar suite, vai sul menu telescope e se è la prima volta che lo usi, scegli la porta di comunicazione nel menu communications e poi serial port setup.
Scegli una porta com bassa (1,2,3 o 4) libera, altrimenti ti dà problemi, o almeno a me così capitava.
Se non hai porte com libere vai su sistema di windows e forzalo (io lo tengo su com2 anche se mi diceva che non era libera).
Una volta scelta la porta vai su protocol e via serial port.
Ti esce un avviso di warning, premi ok e poi puoi gestire la montatura direttamente da pc scegliendo hand control panel.
E' come se avessi la tastiera in mano.
Se invece vuoi gestire l'autostar con altri programmi, devi uscire dalla suite.

fatto tutto, mi serve un autostar funzionante col pc qui in zona per cap0ire se è il mio che non va !

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010