giacampo ha scritto:
Non capisco il tuo problema perchè non lo hai esposto, ma ti dico come lo connetto io.
Una volta collegato al pc tramite il cavo usb - seriale (funzionano anche quelli cinesi) fai partire autostar suite, vai sul menu telescope e se è la prima volta che lo usi, scegli la porta di comunicazione nel menu communications e poi serial port setup.
Scegli una porta com bassa (1,2,3 o 4) libera, altrimenti ti dà problemi, o almeno a me così capitava.
Se non hai porte com libere vai su sistema di windows e forzalo (io lo tengo su com2 anche se mi diceva che non era libera).
Una volta scelta la porta vai su protocol e via serial port.
Ti esce un avviso di warning, premi ok e poi puoi gestire la montatura direttamente da pc scegliendo hand control panel.
E' come se avessi la tastiera in mano.
Se invece vuoi gestire l'autostar con altri programmi, devi uscire dalla suite.
fatto tutto, mi serve un autostar funzionante col pc qui in zona per cap0ire se è il mio che non va !