1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
ivan84 ha scritto:
Scusate se non mi sono fatto più sentire, alla fine ho preso il 150/750, oggi è arrivato e ho provato ad usare il treppiede con testa video.... semplicemente perfetto, questa sera oltre alla luna (accecante) ho osservato brevemente Saturno e il grande ammasso in ercole che vista la luminosità del cielo mi è apparso come una macchia bianca :roll: nel frattempo mi sono accorto che era meglio se prendevo una barlow e forse anche un oculare da 5mm.
Secondo voi, vale la pena visto che sono alle prime armi prendere una barlow 2x ed un oculare ortoscopico da 6mm di tipo economici?
so che televue è il top, ma visto i prezzi sarei orientato per questa http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p54_TS-Barlow-2x---1-25--with-integrated-T2-thread---achromatic.html

Caro Ivan,
mi diresti, per cortesia, come sei riuscito a fissare il tubo Newton sulla testa fotografica del treppiede? Fammi il piacere di non osare troppo: come minimo, sai cosa ti può succedere? che si ribalta tutto, anche solo con un po' di brezza.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
poco fà il vento (siamo saliti un po' di quota) era davvero fastidioso e lui non ha avuto grossi problemi, fai conto che il treppiedi dovrebbe portare fino a 7/8 KG.

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Purché tu sia sicuro, Ivan; sarebbe davvero una bella scocciatura. A proposito non mi hai detto come è fissato il tubo al cavalletto fotografico.
Rispondimi solo se lo credi: non è obbligatorio.
Grazie e cordiali saluti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Per il fissaggio ho avvicinato gli anelli e li ho avvitati alla piastra a sgancio rapido della testa (la testa è la piastra sono in metallo).
Guarda rispetto al telescopio di mia cugina (rifrattore giocattolo) non c'è paragone... il mio è stabile, puntare e seguire i pianeti con l'oculare da 10mm (75 ingrandimenti) è semplicissimo.

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Guarda Ivan, sarà che ho il difetto di essere un "purista", ma la sistemazione del tuo Newton mi fa venire i brividi.
Però, visto che tutto ti funziona nel migliore dei modi, non posso che congratularmi conte: hai osato, hai ottenuto e per di più ne sei convinto.
Ti mando i mei migliori saluti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Grazie per le congratulazioni, sono convintissimo che per i prossimi due tre mesi non sentirò il bisogno dell'equatoriale =) almeno fino a quando non arrivera la barlow e il 3 mm =).

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
Salvatore Damato ha scritto:
Per la barlow, pur se economica, è meglio questa, sempre TS. La barlow ti permette di usare oculari Plossl con focale maggiore (hai il 25 mm e il 10 mm, giusto?), che hanno, come ti ha già detto Peter, una maggiore estrazione pupillare.
Per la Luna che abbaglia a bassi ingrandimenti devi usare un filtro grigio come questo.

ho preso sia la barlow che mi hai consigliato che questo http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p156_TS-Optics-3-2mm-HR-Planetary-UWA---60----1-25--Eyepiece---fully-multicoated.html credo sia quello che mi ha consigliato peter =).
Adesso spero di non acquistare più nulla fino a maggio (la scimmia per l'eq5 motorizzata deve stare calma XD)
Nel frattempo esiste un accessorio per eliminare le nuvole =( ?

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Ultima modifica di ivan84 il domenica 24 marzo 2013, 21:55, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2013, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2012, 21:07
Messaggi: 87
Località: Mezzojuso (PA)
tra l'altro in teoria con questo accoppiamento dovrei avere i seguenti ingrandimenti:
30x, 45x, 60x, 75x, 112,5x, 150x, 234x, 351,5x, 458x.
so che gli ultimi due non saranno sfruttabili ma la tentazione sarà forte =).

_________________
Skywatcher 150/750 su cg5 Advance gt,Skywatcher 70/500, Canon 550D, oculari da 25 10 3,2 e barlow 2x,


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010