1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 6:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 2:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Console, mi sa che devi cambiare il titolo in "Le delusioni dell'astronomia dilettantistica" ! :lol:

Ma poi... la lingua italiana non è mica "castrata" come quella inglese, perchè dovremmo abolire un termine che suona poetico per sostituirlo con ben due termini che suonano molto più meccanicamente ? :shock:

E ne "La Commedia Celeste" come suonerebbe ? Immagino il finale, anzichè "quel ciel che noi Astrofili si ama" come farebbe... ??? Naaa !!! Evviva gli astrofili, e "in culo" (come diceva il padre adottivo del piccolo Novecento nella leggenda del pianista sull'oceano) agli astronomi !

Ma che brutta inclinazione che state prendendo, se mi fate "suonare" il nome del nostro hobby come quello di una professione mi incacchio, simpaticamente, un tantino ! :D

E per tacer del nom di forum nostro...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ale è il contrario! I professionisti non ci mettono l'amore e la passione (non necessariamente) che invece è la forza che ci muove noi astronomi per passione :mrgreen: Nella commedia celeste il termine astrofili va benissimo, come nel nome del forum, era tanto per focalizzare il problema della scarsa condivisione delle conoscenze nel campo astronomico, visto che da noi "alcuni" son gelosi pure del nome "Astronomo" :wink: che equiparano ad un titolo accademico, quando nel mondo esistono addirittura gli astronomi da marciapiede "sidewalk astronomer".
Se parli dall' alto di una torre d'avorio poi non lamentarti che nessuno ti ascolta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Personalmente la definizione "astrofilo" mi va bene, anzi mi piace proprio, in una sola parola trovo ci sia la completezza del significato.
Poi intendiamoci, per chi sente il bisogno di una definizione che ritiene piu calzante per se stesso e/o per il suo modo di concepire tale passione va bene, accetto ogni definizione, astronomo, astronomo dilettante, astronomo amatore, ecc; quanto mi riguarda, io sarò sempre un astrofilo. :)

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010