1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La Panstarrs, la magnifica!
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ieri sera il cielo fuori Roma, in collina, era strepitoso (maledetta Luna che rompeva :evil: !!)!!!
Vista a occhio nudo anche se a fatica (visto la luce lunare e la poca altezza dall'orizzonte) è stimata di 2.5 (correggendo l'altezza dall'arizzonte e l'assorbimento differenziato dell'aria rispetto alle stelle di riferimento) a occhio nudo e 2.8 con il binocolo 10X50.
Ho fatto ben 90 pose con la CCD e spero stasera di pubblicarle.

Ma la cosa più bella è l'osservazione con il binocolo da 100mm a 20X! F A V O L O S A.
La cometa era piccola, si e no 1'.5/2', come quasi la nebulosa della Lyra, molto condensata (DC = 8 ) e con una coda lunga circa 1°.5 molto ben dettagliata.
Intanto il nucleo era di un bel colore giallo e i primi 10'/20' molto luminosa. La parte nord della coda aveva un bordo più netto e leggermente incurvata e all'inizio piegava un pò verso nord (di circa 10°) per poi piegare verso sud.
La parte a sud era più indefinita e molto incurvata verso sud. Diciamo che l'angolo di apertura era di circa 60°. Nei prossimi giorni la coda di polvere, la parte a metà strada tra i 2 bordi, dovrebbe diventare verticale quindi più favorevole.
Molto bella anche nel 10X50 e anche se tenuto a mano si vedeva una coda lunga e ampia. Mi è servito ad identificarla intorno alle 19,10 quando ancora c'era un forte crepuscolo appena più bassa di alpha andromeda (che era più a nord, quindi a destra).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Panstarrs, la magnifica!
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella descrizione complimenti

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Panstarrs, la magnifica!
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'osservazione Ras!!

Aspetto le foto :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La Panstarrs, la magnifica!
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie. :)

Danzi l'ho già messo sonno qui:
viewtopic.php?f=16&t=79410

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010