1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende cosa intendi per discreto, da casa mia (Milano, quindi tanto IL) sono riuscita ad osservarla in visione diretta col Vixen 8x56 (su treppiedino da tavolo) senza particolari problemi fino a quando non si è "tuffata" nella foschia dell'orizzonte.
Mentre poco prima da una zona industriale (anche qui tanto IL) l'ho osservata con un 8x25 senza troppi problemi viewtopic.php?p=912344#p912344

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ancora nisba...a quell'ora lavoro sempre o quasi sempre, speriamo per domani o per la settimana pasquale..

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 16:48
Messaggi: 91
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Dipende cosa intendi per discreto, da casa mia (Milano, quindi tanto IL) sono riuscita ad osservarla in visione diretta col Vixen 8x56 (su treppiedino da tavolo) senza particolari problemi fino a quando non si è "tuffata" nella foschia dell'orizzonte.

Posso chiederti a che ora l'hai vista? Perchè io ad ovest ho tutto l'IL di Mestre che rovina l'orizzonte: quindi da troppo bassa credo sia impossibile.

_________________
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarla a tua nonna." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
king ha scritto:
... devi ripassare di brutto il catechismo ! :lol: :wink: :D

Cieli sereni !

Alessandro Re


è una lunga storia, pure parecchio OT, quindi magari ne parleremo a 4 occhi appena ci rivediamo, sappi solo che ne fui espulso (ingiustamente!) da bambino :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri è stata in assoluto la serata più proficua e ce l'ho fatta a disegnarla. Per rendere la didascalia più ordinata ho sfruttato il file postato da Mallard appositamente riadattato per un soggetto non planetario :) .
Il mio scanner è uno di quelli incorporati nella stampante e ha una qualità che non è il massimo


Allegati:
Panstarrs 21marzo2013.jpg
Panstarrs 21marzo2013.jpg [ 357.64 KiB | Osservato 1606 volte ]

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per philcer io dal terrazzo di casa mia, l'ho vista al binocolo 7x50 ... è facile ... quando l'hai trovata :)
Ieri l'ho osservata al binocolo alle 19:50 quando era a pochi gradi dall'orizzonte (era proprio limpido) ... ma con un lampione a 15 gradi di distanza (uno schifo, lo so) ... va detto che la trasparenza del cielo è cruciale.

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 16:48
Messaggi: 91
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
alessiocarlini ha scritto:
va detto che la trasparenza del cielo è cruciale.

Eh già..e questo cielo non è per niente buono! Ma speravo almeno di riuscire ad intravederla...vabbè

_________________
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarla a tua nonna." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
lauralions88 ha scritto:
Ieri è stata in assoluto la serata più proficua e ce l'ho fatta a disegnarla. Per rendere la didascalia più ordinata ho sfruttato il file postato da Mallard appositamente riadattato per un soggetto non planetario :) .
Il mio scanner è uno di quelli incorporati nella stampante e ha una qualità che non è il massimo


Molto ben fatto complimenti.
Nel disegno appare la chioma come avesse dei semiarchi e ra questo che vedevi?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,anch'io ancora non sono riuscito a vederla.
Eppure sono andato al mare ad astia proprio per avere l'orizzonte ovest libero.
Niente.
Il problema è che non capisco perchè non l'ho vista.
La mia visuale era perfetta,cielo limpido.
L'altezza della cometa dovrebbe essere di 17 gradi sull'orizzonte.
Ha occhio nudo niente,con fotocamera con zoom 70/300 niente.
Alla fine ho preso il mio binocolo 20x80,niente.
Ho è sparita oppure sono io che non ci ho capito niente.
Sbaglio qualche cosa?
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2012, 12:18
Messaggi: 194
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io non l'ho vista. Ho davanti il monte Zeda, m 2156, (dalla sponda est del Lago Maggiore) e pensavo che i 10 gradi di elevazione sull'orizzonte bastassero per farla apparire sopra il monte (con la regola del pugno...) e invece nulla, pur spazzolando tutto il cielo con un ottimo 7X42, non c'era.
Sicuramente era sotto l'orizzonte.
Aspetterò la ISON...

_________________
Telescopio: Dobson GSO 250/1250, cercatore 8x50, red dot.
Oculari: ES 18mm 80°, ES 8.8mm 82°,TS Planetary ED 5mm, barlow Celestron Ultima 2x.

Firma anche tu per avere un faro in meno e una stella in più:
http://firmiamo.it/salviamo-il-nostro-c ... /aftersign


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 305 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010