1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa Panstarrs: ci riproviamo...
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonasera atutti,
questa sera il cielo prometteva molto bene e per questo, non potevo rinunciare a reimmortalare la Panstarrs... Anzichè in spiaggia, mi sono recato sulla collina che svetta ripida dietro la mia città, Mondragone. Quando sono arrivato erano le 18:00 in punto: il sole ancora bello alto e un cielo reso terso da un vento freddo che mi ha congelato le mani. L'orizzonte era meraviglioso: lo sguardo spaziava dal Circeo, attraverso le isole pontine, Ischia, Procida fino al Vesuvio...tutto nitido come non mai...Ho trovato una postazione su una vecchia muraglia medievale e da lì dominavo tutto il golfo di Gaeta. Ho atteso che il Sole tramontasse, ma a mezz'ora dal tramonto neanche una cippa di cometa, quando verso le 19:15 ho avvistato un lieve barlume proprio sopra Gaeta; ho preso il binocolo 10x42 ed ho avuto la conferma: era proprio Lei. A quel punto ho eseguito una serie di scatti con l'obiettivo 50mm f1.8 in modo che poi potessi incollarli per fare un piccolo mosaico successivamente.
Devo ammettere che il 50mm mi lascia sempre più stupito per la sua resa in relazione al suo costo...
E' stata una serata da ricordare: io solissimo con il vento, le stelle, la cometa, la mia città e un golfo fantastico a tenermi compagnia...
Questo il ricordo (trattasi di mosaici di due o tre immagini): non so se sono ben visibili, ma il resize le rovina un po'...


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 168.29 KiB | Osservato 1392 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 275.24 KiB | Osservato 1392 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 243.49 KiB | Osservato 1392 volte ]

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente suggestive, complimentissimi!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea, la visione d'insieme dal vivo era meravigliosa.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bellissime Nanni!Mi piacciono molto, l'obiettivo ha reso molto bene, il cielo è bello pulito ed i mosaici sono ben fatti.
Il golfo di Gaeta rappresenta per me un altro vecchio amore, da bambino andavo a villeggiare a Formia con mio zio, ho tanti bei ricordi.
Mi sa che puoi trovare un miglior compromesso tra dimensione e compressione (come saprai 1600pxl/512Kb), così magari ce le fai gustare un pò più grandicelle :wink:
Complimentoni!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il venerdì 22 marzo 2013, 11:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche da parte mia. Ottima anche la postazione che hai scelto.
Ciao. :-)

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille ragazzi.
@H-x6, proverò a rimaneggiare il tutto cercando un formato che mi consenta la migliore resa.
@onda_lunga, la postazione l'avevo in mente da molto, ma attendevo una giornata davvero meritevole qual è stata quella di ieri.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
bellissime!!!!!! davvero molto molto suggestive :wink:
complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La seconda è veramente magnifica!
Se riuscissi a comprimerla di meno, casomai salvandola in un altro posto, sarebbe perfetta.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, Ciokoblocco e ras-algehu
sono davvero felice che le immagini vi piacciano. Le prime due le ho caricate su astrobin ed ho aggiunto anche due scatti singoli utilizzati per comporre i due mosaici:

http://www.astrobin.com/36667/

http://www.astrobin.com/36669/

http://www.astrobin.com/36670/

http://www.astrobin.com/36671/

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Nanni ha scritto:


Caro Nanni questi tre scatti sono vermanete impressionanti.
Sei fortunato ad abitare in un posto così suggestivo: il cielo sereno di quella sera ti ha regalato delle sfumature nel crepuscolo veramente affascinanti...

Stupende !!! :D

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010