1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Panstarrs da..." 'ngopp Posillipo"
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Nonostante la brutale e vigliacca aggressione subìta di recente, non ho voluto mancare all'appuntamento con la cometa che oramai tutti avranno provato ad acciuffare.
Trovandomi in trasferta a Napoli per rimettere a posto le varie "ammaccature", ho approfittato della reflex di mio fratello.
Con qualche dritta ho trasformato mio fratello in astro-imager per una sera ed abbiamo immortalato il soggetto, nientepopodimenoche dal panorama di Posillipo. Sì, proprio dove le coppiette in auto la sera sono dedite alla lettura dei quotidiani :mrgreen:
La cornice era davvero invidiabile, con Nisida sulla sinistra che tentava di rubare la scena alla cometina, ma purtroppo un cielo inquinatissimo e lo scarso feeling con la Nikon-D90 di mio fratello hanno penalizzato il risultato finale.
Abbiamo utilizzato focali di 16mm per i panorami e 210mm per uno zoom sulla cometa che si ergeva sopra l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Pozzuoli.
Tutti gli scatti erano da 3" con iso che variavano da 1600 a 3200; purtroppo con i lampioni ed il cielo praticamente terreo non sapevo che pesci prendere :oops: (ad 800 iso la cometa quasi spariva). Ne consegue che nei raw si percepisce già un principio di strisciata nel nucleo e che il rumore è davvero devastante non avendo fatto nemmeno dei dark.
In queste condizioni ho provato a sommare 9 pose, così da avere un ricordo della cometa con almeno un pò di coda visibile. Voglio il mio setup, voglio il mio cielo pontino!! :lol:

P.S.: fra l'altro scusatemi, ma sto impazzendo con questo monitor, vedo che le elaborazioni sono pessime, ci riproverò dal monitor di casa quando farò ritorno :|


Allegati:
Panstarrs da Posillipo 20130319.jpg
Panstarrs da Posillipo 20130319.jpg [ 383.56 KiB | Osservato 1137 volte ]
Panstarrs 19-03-2013.jpg
Panstarrs 19-03-2013.jpg [ 177.42 KiB | Osservato 1137 volte ]
Panorama DSC0690.jpg
Panorama DSC0690.jpg [ 420.5 KiB | Osservato 1127 volte ]
Nisida_sx - Cometa _dx_DSC0690.jpg
Nisida_sx - Cometa _dx_DSC0690.jpg [ 370.35 KiB | Osservato 1123 volte ]
Luna tra gli alberi.jpg
Luna tra gli alberi.jpg [ 388.36 KiB | Osservato 1121 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piacciono, quelle del golfo sono molto scenografiche, ed anche la ripresa a 200 mi sembra buona.
il rumore purtroppo a quegli iso è inevitabile, solo facendo stack di diverse decine di scatti lo compensi minimamemnte.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel paesaggio.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Paolo, infatti avevo messo in guardia mio fratello dall'utilizzo di iso elevate, però effettivamente ad 800 la cometa annegava tra smog e IL :? Poi dovendole ridurre e comprimere per il forum peggiorano ulteriormente. :(

Grazie anche a te Sun, il paesaggio è bello, ma casetta è casetta...... :D
E ti pareva che quando mi allontano un attimo fa buon tempo e la crisi d'astinenza divampa!!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
belle foto :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sei un lagnoso: sono tutte molto belle! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
cristiano c. ha scritto:
belle foto :D

Grazie caro :D, così abbiamo assaggiato anche il napolitan sky.
andreaconsole ha scritto:
sei un lagnoso: sono tutte molto belle! :D
Leggasi perfezionista :mrgreen: :P Ma comunque sono piene di gradienti che fastidio. La lagna però la faccio solo perchè voglio tornare al mio terrazzino col mio telescopio :cry: ..... :lol:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini H-x6, soprattutto il campo ampio sul golfo di Pozzuoli! Anch'io ho ripreso la Panstarrs, sul golfo di Gaeta, una manciata di km più a Nord della tua posizione... Manca solo una foto della cometa sul golfo di Napoli :lol:

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
molt belle :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Tuvok....come vedi non mollo :D
Nanni ha scritto:
Belle immagini H-x6, soprattutto il campo ampio sul golfo di Pozzuoli! Anch'io ho ripreso la Panstarrs, sul golfo di Gaeta, una manciata di km più a Nord della tua posizione... Manca solo una foto della cometa sul golfo di Napoli :lol:

Grazie Nanni...che belle....viste e commentate con molto piacere :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010