1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42... elaborazione finale
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ci ho perso la giornata e parte della serata....
Ne ho provate un casino di soluzioni, alla fine questa è quella che mi gusta di più..... siate spietati.... :evil:

ciao

http://forum.astrofili.org/userpix/584_m423_1.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona elaborazione.
Se proprio devo essere spietato mi sembra (almeno su questo cesso di monitor che ho davanti agli occhi, che il cielo sia un po' troppo scuro. Tutta quella zona è piena di nebulosità che dovrebbero comunque dare un po' di fondo cielo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dimenticavo....
ormai più o meno conoscete le mie potenzialità, oltre a m42 cos'altro posso riprendere con profitto con i 3 minuti max che riesco a fare?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è colpa del monitor, è proprio una mia tendenza..... scurisco sempre molto il cielo...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo quanto detto ieri.

Mi piace la resa, la profondità è limitata, in parte credo sia il fondo cielo scuro ma soprattutto credo sia la camera non modificata (che tuttavia vedo che rende bene sul blue delle braccia esterne).

Se hai prorio voglia di essere monotematico puoi spingere altre pose da 3 minuti sullo stesso soggetto e far saltare fuori + materia.

Se invece, considerata la "non-modifica" vuoi divertirti cambia soggetto: butto li una chicca (magari è una caxxta, ma in visuale è sfiziosa). Ci sta una bella cascatelle di stelle tutte in fila in Camelopardalis, vicino a NGC1502 (se non sbaglio, vado a memoria).

Io mio amico Paulo le chiama Kembler Cascades (ignoro lo spelling esatto).... sono tutte li infilate e finiscono in un ammasso aperto. Nella Canon dovrebbero starci, io volevo farle ieri sera ma tra il freddo, la testa rotta e le nuvolette sono rientrato a casa. Poi nel CCD stanno "strette".

A presto, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me avrai da divertirti a primavera, con il periodo delle galassie.
La 300D non modificata ci va a nozze.
Logicamente quando tenti di lavorare sulle nebulose a emissione ti scontri con il filtro anti IR
Ora come ora di nebulare hai solo le Pleiadi per fare una signora foto in quanto la mancanza delle componenti rosse si fa sentire in termini di incrementi di posa e scarso rapporto S/N
Prova a scurire meno il cielo, intanto, su M42

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il cielo è buono nei prossimi giorni senza luna la riprovo, spero che senza luna risaltino maggiormante le parti deboli.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
concordo per il cielo un po' scuro... ma sono gusti!
In definitiva mi sembra una buona immagine! Complimenti.

Secondo me se "staccki" un po' di immagini ottieni buoni risulatati su m31.... ovviamente non profondissima,ma comunque soddisfacente.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pite, mi associo al coro confermando che anche secondo i miei gusti il cielo è un po' troppo scuro, per il resto non c'è male e con un cielo senza Luna dovresti tirar fuori maggior nebulosità. Confermo anche le Pleiadi e M31 come ottimi target per la digitale non modificata, a cui aggiungerei M33, anche se è parecchio ostica se non la si riprende sotto un cielo perfetto.

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i consigli, sto rielaborando.... credo di averla migliorata, poi la posto..

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010