1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mica male per essere un Acro...
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo qualche anno da quando l'ho intubato, oggi finalmente ho provato per la prima volta a fotografare con il doppietto Zeiss 70/550 che mi fu regalato da mio cognato.

Scatto singolo senza inseguimento 1/160 sec , 400 iso con Pentax K-r oggi alle ore 18,32

Allegato:
IMGP3244.jpg
IMGP3244.jpg [ 426.29 KiB | Osservato 1419 volte ]


Per essere un acro mi pare funzioni davvero bene !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mica male per essere un Acro...
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
L'hai sovraesposta un po', peccato, però l'ottica lavora molto bene!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mica male per essere un Acro...
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti era solo uno scatto di prova per la messa a fuoco dello strumento che poi ho utilizzato per riprendere la cometa e ho settato semplicemente come suggeriva la macchina senza modifiche :mrgreen:

Considera che è stata fatta senza inseguimento... e l'intubazione è stata realizzata riciclando il tubo della vecchia caldaia a metano :idea:
Allegato:
Settantino.jpg
Settantino.jpg [ 318.35 KiB | Osservato 1370 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mica male per essere un Acro...
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
E' però sarà anche acro ma zeiss è zeiss!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mica male per essere un Acro...
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bisogna dire che un 70mm a f8 lavora bene anche se acro... :wink: però Zeiss è Zeiss, quel doppietto avrà almeno un secolo :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mica male per essere un Acro...
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e bravo! fighissima l'intubazione :D
Hai usato la fuliggine della caldaia per annerire l'interno del tubo? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mica male per essere un Acro...
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ti chiedero' consigli, fra un po' :D
ho anche io un doppietto (80f11) da intubare... ma non è Zeiss :(

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mica male per essere un Acro...
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A f11 un 80mm lavora benone vedrai!
Andrea , ho usato il vellutino adesivo mentre il tubo l'ho lucidato con un prodotto da carrozziere, era completamente ossidato!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mica male per essere un Acro...
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Funziona proprio bene. Ma cos'era in origine, un obbiettivo fotografico per grande formato?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mica male per essere un Acro...
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, era il doppietto di un telescopio. Siccome ha una piccola scheggiatura sul bordo il proprietario lo fece sostituire e questo lo lasciò al tecnico, il quale lo regalò al figlio che fece una cella in alu al tornio per ospitare la cella originale in ottone e fissare il tutto ad un tubo, ma non ha mai terminato il progetto e allora lo ha regalato a suo cognato, che sono io :x 8)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010