1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto per dark e flat con registax
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Ciao a tutto il forum.
Cerco un aiuto per come utilizzare il flat field e dark frame in registax,in quanto ieri cercando di riprendere la macchia solare 930 mi sono accorto della quantità di pulvere depositata sul filtro ir-cut.Non avendo mai utilizzato questa funzione vorrei dei consigli.
Poi posterò immagini della macchia solare.
Grazie anticipate
Fulvio 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le immagini e dark si ottengono facendo lo stack senza allineamento (apri il filmato e clicchi su dark/flat-> create flatfield). Salvi l'immagine e poi quando apri il video buono la carichi come flat, lo abiliti e sei a posto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Grazie mille mars4ever
ho letto solo oggi il post, invio immagine
macchia solare 930 ripresa con la seguente
strumentazione il 10/12/06
rifrattore kenko 90/1300 e philips vesta pro.

http://forum.astrofili.org/userpix/287_macchia_930_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carina, ma perché così piccola?
Comunque non credo che la polvere sul filtro vada a fuoco, penso che sia sul CCD!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Carina, ma perché così piccola?


Mi sa che ha dimenticato di cambiare i settaggi di base. Quando apri K3CCD per la prima volta, di solito il formato del filmato è 320X240.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora è un peccato perché in tal caso avrebbe dimezzato la risoluzione. Beh, vuol dire che c'è molto margine di miglioramento! ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Purtroppo il formato è giusto 640x480 ho tagliato l'immagine in quanto nei lati si vedevano i residui di polvere.
se questa mattina riesco a pulire il tutto provo a fare qualche video ed inserire la barlow 2x.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è un ritaglio sull'area interessata allora non ci sono problemi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 14 dicembre 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Scusate il ritardo ma tra il processare ed il riprendere
in questi due giorni e veramente un traffico.
posto una ripresa fatta ieri e sommariamente processata con registax.
dopo aver pulito il ccd della vesta ed il filtro ir-cut
non ho avuto problemi, quindi ho aggiunto la barlow celestron 2x
ed il risultato è il seguente.Il seeing non era dei migliori, forte turbolenza, questa mattina era molto migliore.http://forum.astrofili.org/userpix/287_930_x2_1.jpg
domani se riesco postero un mosaico,con un solo pc non riesco a fare quello che vorrei ............
Un saluto a tutti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010