1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Geppe, aggiungendo inoltre che la fotografia permette misure precise sia in ambito astrometrico che fotometrico!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho capito: stiamo decidendo se è più astrofilo un visualista o un fotografo? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 12:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
geppe ha scritto:
Se ti accontenti, ti limiti all'osservazione.


Io ho un altro approccio.
Non è mai passata nottata in cui mi sono accontentato della mia osservazione :mrgreen:

Mi limito a osservare, ma non limito l'osservazione :mrgreen:

PS: e parla uno che ha fotografato sentendosi soddisfatto delle schifezze che ha prodotto

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Caro Davide, tu fai questa domanda solo perchè hai paura di andare OT nelle sezioni. Ma non è così grave farlo.. :P


Che significa andare ot ah un'altra cosa cosa si riesce a fare con una posa di 8 secondi con diaframma di 7,6
PS Ho una compatta

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide101196 ha scritto:
Che significa andare ot ah un'altra cosa cosa si riesce a fare con una posa di 8 secondi con diaframma di 7,6
PS Ho una compatta


Andare OT (Off Topic) vuol dire parlare di una cosa che non c'entra niente con l'oggetto dell'argomento in discussione.


PS:grazie per il mirabile esempio chiarificatore :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davidem27,
mi spiace se hai frainteso quanto ho detto; non ho detto soltanto quelle parole che hai citato (del resto ormai siamo abituati a mandare in galera un innocente usando solo due parole di un libro di 300 pagine :D ), ma ho espresso la mia opinione, concludendo (e mostrando rispetto per tutti) che ognuno ha i propri gusti e le proprie opinioni. Condivisibili o meno, ma sicuramente rispettabili.
Un abbraccio.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
osservazione e fotografia sono due cose diverse, hanno in comune solo il soggetto, per il resto sono cose diverse e non ha senso decidere cosa è meglio ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Davide101196 ha scritto:
cosa si riesce a fare con una posa di 8 secondi con diaframma di 7,6
PS Ho una compatta

Te lo spiega roberto coleschi cosa si può fare con una compatta :mrgreen:
(puoi provare il trapezio di m42 e poco altro :D )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e astrofotografia
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 14:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
geppe ha scritto:
Ciao Davidem27,
mi spiace se hai frainteso quanto ho detto; non ho detto soltanto quelle parole che hai citato (del resto ormai siamo abituati a mandare in galera un innocente usando solo due parole di un libro di 300 pagine :D ), ma ho espresso la mia opinione, concludendo (e mostrando rispetto per tutti) che ognuno ha i propri gusti e le proprie opinioni. Condivisibili o meno, ma sicuramente rispettabili.
Un abbraccio.

Geppe


Geppe, se leggi il mio intervento ho anch'io espresso la mia :D senza criticare quella degli altri.
E' un semplice punto di vista. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010