1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pareri su telescopi RC
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 16:53 
Salve,sono possessore di newton SW 254/1200,con questo strumento pratico l'astrofotografia Deep-sky con camera reflex modificata.
lo strumento in questione mi da molta soddisfazione lo ammetto, lo valuto ottimo anche per riprese planetarie.
Il punto è che non avendo una postazione fissa,mi sono un pò stancato di rompermi la schiena.....è da un pò che si vedono telescopi RC di varie marche,quindi nè sono un pò incuriosito.chiaramente al massimo potrei valutare un modello non oltre i 200mm di diametro,anche perche costano un botto.
Per l'uso che ne farei è solo escusivamente di immagini di galassie e piccole nebulose.ero tentato da i vari SC ma ho sentito dire che il campo corretto e di circa il 60%.
aspetto i vostri pareri,grazie.

Sergio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su telescopi RC
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prima cosa devi valutare la dimensione del campo che vuoi inquadrare, ossia i soggetti che vuoi fotografare, perchè dalla dimensione del campo dipende la scelta della focale. Con uno S.C. che ha una focale molto lunga potrai fotografare oggetti molto piccoli, con un TS65Q di 420 mm di focale avrai invece un campo molto ampio...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su telescopi RC
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 17:44 
Ciao Fabio,
per riprendere a grande campo uso con profitto il mio 80 ED,infatti mi interessa quancosa che ti permetta una risoluzione maggiore ad esempio riprendere immagini come m104-m27-ngc891 ecc.....sò benissimo che i tempi di ripresa non saranno mai come riprendere con un f5,quello è chiaro.
aggiungo anche che la scelta di uno strumento più compatto, mi serva anche per non caricare troppo la mia EQ6 pro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su telescopi RC
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono tutti soggetti piccoli, con un sensore come l'8300 ci vorrebbe una focale almeno di 2000. Quindi un Meade 8" ACF che ha il bloccaggio del primario oppure un Celestron EdgeHD 8". Un R.C. anche, solo che per una focale di 2000 ci vuole un 10" e comincia a pesare 15 kg.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su telescopi RC
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma ti andrebbe bene anche un RC da 200mm che lavora a F/8. Con un sensore con pixel piccoli avresti comunque una buona scala d'immagine tipo 1"/pixel. Tanto spingersi di più spesso è inutile se non si ha un sito osservativo con seeing molto buono.
Inoltre un RC da 200mm, sia in carbonio che normale, pesano poco e sono cortissimi, vanno bene per l'EQ6.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su telescopi RC
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 2:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
confermo, l'accoppiata RC 8" f/8 e il Kodak 8300 lavorano molto bene assieme!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su telescopi RC
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sergio,

Sul mio sito trovi immagini fatte proprio con i setup da te indicati. Considerando rc con piccolo diametro, dato f8 e la grande ostruzione hai uno strumento che si avvicina all apocromatico rifrattore, come colori e contrasto delll immagine, ma enormemente piû buio del Newton.
Ciao
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su telescopi RC
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo, io ho l'RC8" e lo uso con profitto con una Canon EOS400D!

A parte problemi con l'autoguida che spero d'aver risolto, visto che l'ho comprata nuova, per il resto son rimasto impressionato dalla qualità e risoluzione che tale tubo ottico è in grado di regalare!

Questa primavera spero di utilizzarlo molto, su tante galassie, che il cielo di questa stagione mette a nostra disposizione!!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su telescopi RC
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 20:43 
Volevo precisare che ora come ora uso soltanto la Canon 400D mod.l'Unica cosa che mi spaveta è solo la durata dei tempi di ripresa che con un F8 per avere immagini perfettamente esposte, occorrerà tirare molto i tempi.

Altra domanda........con un sensore di dimensioni 14x22mm (reflex 400D) avrei un campo corretto senza l'uso di correttori?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri su telescopi RC
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2013, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tornado1 ha scritto:
Altra domanda........con un sensore di dimensioni 14x22mm (reflex 400D) avrei un campo corretto senza l'uso di correttori?


A questo link c'è un interessante analisi di questi telescopi, sia del modello da 8" che da 10", fatta da un capace astrofotografo, Leonardo Orazi, che ne riporta le sue impressioni d'uso. Non ho mai trovato un analisi migliore e così accurata di questi telescopi, capaci di buone prestazioni ma molto sensibili a tutta una serie di fattori, che vanno analizzati ed affrontati, e magari accettati, nella consapevolezza di trovarsi di fronte ad una serie di compromessi.

Coraggio, leggi.. :)

http://stelledelcielo.blogspot.it/searc ... RC%2010%22

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010