Danilo Pivato ha scritto:
Ho fatto con Photoshop e il risultato è qui:
Molto interessante, ho provato ad analizzare il jpg separando i ch colore e togliendo il gradiente. Sembra di vedere la coda dritta su tutti i ch colore, ma sempre al limite. Forse commando più foto e pompando l'elaborazione con la ddp come ho fatto sulle mie, potrebbe uscire qualcosa.
Danilo Pivato ha scritto:
Dal''Osservatorio di Campo dei Fiori hanno fatto uno spettro e a quanto sembra la coda più piccola è quella al sodio!
Sono in contatto con gli amici del Campo dei Fiori, ma non mi risulta abbiano fatto spettri (per ora). Al momento l'unico che ho visto è quello stupendo di Paolo Berardi e Giuseppe di Carlo:
http://quasar.teoth.it/forums/viewtopic.php?f=22&t=2807E, coincidenza, c'è un sacco di sodio! Purtroppo non hanno fatto lo spettro della coda rettilinea. Speriamo ci provino presto.
Ciao,
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/