1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tripletto del leone
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti
vi propongo il famoso trio di galassie della cost. del leone, è il risultato di acquisizioni di quest'anno sommate a files di marzo 2012, spero sia di vs. gradimento
commenti e critiche sempre ben accetti
http://www.scalaperlestelle.com/index.php?id=118

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino immagine molto bella .Volevo chiederti
visto che venerdi scorso ho ripreso anch'io le tre
galassie dalla montagna veronese (lessinia),da
me il cielo si presentava particolarmente chiaro,
quindi il tempo più di 300" istogramma mi dava
sovraesposto, li al BRALLO ho visto che ai fatto
pose da 600 sicuramente si presentavo più scuro
ai sovraesposto anche tu e nel'elaborazione
sei riuscito a sistemare l'eccesso del chiarore.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao riki,
il cielo di venerdi scorso era davvero ottimo, non so il valore sqm perche era in blocco lo strumento, ho ripreso solo i canali rgb e i grezzi erano corretti come esp. inoltre ho potuto sostituire parte degli rgb dell'anno scorso che presentavano un fondo cielo rumoroso, causa cielo non ideale.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 11:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah, ecco qui la ripresa di cui mi parlavi! Bella, peccato che le dimensioni del sensore e la focale abbiano confinato le galassie ai bordi del frame, ma il dettaglio c'è. Sei stato forse un pò troppo avaro di saturazione secondo me.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Nik, ma sinceramente sono soddisfatto della resa del colore perchè non ho dovuto metter mano più di tanto alla saturazione, grazie alla qualità dell rgb , come dicevo prima.
P.S. quella di cui ti parlavo al gar è questa:
viewtopic.php?f=5&t=78541

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
Molto belle. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciaoooo, bella ripresa, domanda; vuoi essere particolarmente delicato nell'elaborazione? Nel caso direi ottima ma forse potresti sbizzarrirti non poco nell' estrarre colore e dettagli vista l'ottima ripresa.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella anche questa...
personalmente anche io la preferirei un pelo, non tanto, più colorata ;).. ma è questione di gusti...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per i commenti anche per questa.
mi avete convinto...ho rimesso mano alla saturazione, 2 versioni datemi un parere che poi la pubblico
grazie
Allegato:
m66_65_lrgb_web_sat.jpg
m66_65_lrgb_web_sat.jpg [ 273.26 KiB | Osservato 1232 volte ]


Allegato:
m66_65_lrgb_web_sat02.jpg
m66_65_lrgb_web_sat02.jpg [ 255.97 KiB | Osservato 1232 volte ]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, non vedo particolari differenze nella saturazione mentre trovo migliore il fondo cielo della seconda, la prima, nel mio monitor, presenta il fondo cielo un pò troppo chiaro.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010