1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo direi!

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, visto che è stato citato Il Diaframma, sono andato a controllare e a immagine raddrizzata hanno questo 6x30 che non so se come misura è adatto alle tue necessità
http://www.ildiaframma.it/prodotto-143129/6x30.aspx

lo produce skywatcher e quindi si dovrebbe trovare anche altrove e magari anche in misure diverse, fermo restando che, visto che sei di Legnano, Il Diaframma ce l'hai abbastanza vicino.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:16
Messaggi: 59
potresti provare con un red-dot, non mi pare che presentino un fattore di ingrandimento o inversione dell'immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sei sicura che sia proprio migliore il tipo diretto, piuttosto che il cercatore a 90°?
Prova a puntare il telescopio oltre i 45°, oppure Giove in queste sere.....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
reynolds ha scritto:
Ma sei sicura che sia proprio migliore il tipo diretto, piuttosto che il cercatore a 90°?
Prova a puntare il telescopio oltre i 45°, oppure Giove in queste sere.....

Sicura abbastanza si, quando punto tengo un occhio al cercatore e l'altro che mira nella direzione chde intendo cercare mantenendo l'estremità del tubo come riferimento. Quando inizio a centrare l'oggetto nel crocicchio trovo fastidiosa l'immagine invertita e a questo punto sto considerando seriamente il Telrad.
Il cercatore munito di visione a 90° mi sarebbe stato comodo quando avevo un newton, oggi con il rifrattore preferisco il diretto

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Come dice renard esistono raddrizzati e senza la diagonale e anch'io sul rifrattore lo trovo comodo. Ma nel mio caso, abituato con la diagonale, ho optato per quest'ultimo.
Se cerchi bene lo trovi sicuramente. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Semi OT ma non tanto: il fatto è che per fortuna esistono cercatori per tutte le esigenze, visto che non è detto che ciò che trovo comodo io sia comodo anche per altri astrofili.
Come c'è chi non riesce ad orientarsi con una cartina stradale, c'è chi trova scomodo un cercatore angolato che raddrizza, chi non riesce a passare dall'immagine raddrizzata del cercatore a quella specchiata del telescopio...tutto sta a trovare quello più comodo per le proprie esigenze. Alla fine è un hobby, meglio praticarlo stando comodi :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensavo non ci fossero i "dritti e raddrizzati" ma mi sbagliavo, però se ne trovano effettivamente pochi in giro, oltre a quello già indicato con ricerca in italiano non ho trovato altro, in inglese su google esce qualcosina in piu, un paio di william optics di (pare) discreta qualità fatti apposta per i loro apo.
Come alternativa potresti orientarti sui mirini ottici per fucili, su ebay ve ne sono di tutti i diametri e per tutti i prezzi, però non avendo un attacco standard per telescopi li si dovrà adattare, quindi acquistare a parte una normale basetta per cercatori e con un dremel o simile, adattarne lo zoccolo per permettere il collegamento del mirino.
Ricordo che un utente qui sul forum aveva fatto qualcosa del genere e sembrava esserne soddisfatto, biogna solo trovare il 3D in autocostruzione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5227
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ciao,
forse questa soluzione ti può essere utile:
viewtopic.php?f=17&t=77392

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un cercatore da 50mm raddrizzato mi consentirebbe di sostituire quello attuale "capovolto" senza l'aggiunta di altri accessori per cui sarebbe l'ideale. Poco fa' un amico astrofilo mi ha praticamente regalato un Celestron Star Pointer che non utilizzava, adesso devo solo procurarmi una base per fissarlo al telescopio per vedere se un attrezzo di questo tipo mi può aiutare

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010