1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fino ad ora ho notato che i tutti cercatori a visione diretta capovolgono le immagini sopra con sotto e destra con sinistra. A voi risulta che ne esistono anche a immagine completamente raddrizzata, considerando che non mi interessano modelli con diagonale? Grazie.

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, esistono i cercatori RACI che raddrizzano l'immagine, un mio amico ne aveva uno della Vixen.

Paradossalmente io facevo molta fatica con questo tipo di cercatori perché, abituato a ragionare a specchio, andavo sempre dalla parte sbagliata :oops:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16151
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso proprio di no non mi risultano cercatori "dritti" ed anche raddrizzati, se non sei interessata a cercatori angolari, penso dovrai accontentarti di quelli "invertiti", oppure ti puoi procurare il rifrattore piu piccolo che trovi (si trovano dei 60/70 mm f/5 cinesi sul web) da adattare al tubo principale (tramite relativi anelli decentrabili, o con del buon bricolage) ed accoppiarlo ad un raddrizzatore a lenti come questo poco costoso na di qualità molto discutibile, oppure con un raddrizzatore a prismi di Porro II come questo ben piu costoso ma di ben altra qualità; ma francamente credo che il gioco non valga la candela.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oppure potresti procurarti un monocolo. Quelli più comuni sono da 20mm di diametro con ingrandimenti che vanno da 5x a 8x. Per uso astronomico non te li consiglio.

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ho sul mio rifrattorino Celestron da 80mm ED proprio un diritto&raddrizzato da 6x30 ! Era di serie quando acquistai il telescopio, non è detto che lo si trovi sciolto ma basta cercare, se c'è verrà fuori.
Comunque era solo per dire che esiste, e ne faccio buon uso sulla montaturina altazimutale della Vixen, ma non ti nascondo che se fosse angolato (come quello da 9x50 che uso col Dobson) sarebbe mooolto meglio ! Non dovrei andare rasoterra per cercare oggetti vicino allo zenit !!! Diciamo che non voglio disabituare il fisico a certe contorsioni ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un po' di anni fa' li aveva il Diaframma a Varese, erano cercatori russi da 50mm ed erano disponibili anche raddrizzati. Oggi non so se si trovano ancora considerando che molti usano i laser verdi. Se ti da fastidio l'immagine capovolta non hai mai pensato a un Telrad? Non è un vero cercatore ma è un proiettore di reticolo

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I cosiddetti RACI, che sono angolati a 90° hanno l'immagine raddrizzata (come tutti i diagonali) ed anche con la destra e sinistra corrette, ossia come un binocolo. Sono molto comodi perchè mantengono le stelle nelle stesse direzioni che vediamo ad occhio nudo. Naturalmente non tutti quelli a 90° sono RACI, spesso hanno la destra e sinistra invertite.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il mercoledì 20 marzo 2013, 16:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per i vs contributi, io nel frattempo ho fatto una ricerca ma tutti i cercatori raddrizzati che ho trovato hanno la visione a 90°, peccato. A questo punto se mi dite qualcosa in più sul Telrad perchè io non solo non capisco cos'è ma non intuisco neppure dove devo guardarci! :o

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto facile, prendi Google, scrivi Telrad e poi fai click su immagini, poi vedrai che lo capisci...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatori
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E facciamo un bello spot a davidemme che quando ci vuole ci vuole! :mrgreen:
http://www.ar-dec.net/index.php?page=telrad

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010