1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow fissa 1,5x non da 2": esiste?
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
O all'incirca... Me ne servirebbe una, in quanto una consueta da 2x è troppo - Purtroppo il problema è che uso oculari atipici, quindi non c'è alcuna possibilità di avvitare all'oculare, inoltre, per lo stesso motivo non è possibile usarne una da 2", siccome il diagonale è uno Zeiss T2: se ne metto una prima del diagonale è facile che mi diventi da 2x e oltre data la distanza finale dagli oculari...
Qualcuno usa qualcosa di inconsueto?
L'unica possibilità che tempo fa ho intravisto è il cosiddetto "glass path corrector" Baader (o qualcosa del genere) che esiste come opzione per la torretta, ma la funzione di barlow E di qualcos'altro insito nella progettazione di "correzione cromatica" nella prospettiva dei prismi che seguono, mi rende perplesso sul suo possibile uso a questo scopo...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Guarda sul sito di Lolli (COMA), fà una serie molto vasta.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
HackMan ha scritto:
L'unica possibilità che tempo fa ho intravisto è il cosiddetto "glass path corrector" Baader (o qualcosa del genere) che esiste come opzione per la torretta, ma la funzione di barlow E di qualcos'altro insito nella progettazione di "correzione cromatica" nella prospettiva dei prismi che seguono, mi rende perplesso sul suo possibile uso a questo scopo...


Ce l'ho per la torretta, ma nel manualetto di istruzioni sconsigliano espressamente di utilizzarlo come barlow senza la torretta, in quanto progettato per l'uso con i prismi della torretta.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 marzo 2013, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Lo immaginavo.
Inoltre il sito di Lolli l'ho già visto, altrimenti non avrei chiesto, infatti non c'è quello che cerco...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010