gianduran ha scritto:
Cita:
Quanti conoscevano Zappalà prima di questo post? Quante recensioni entusiaste di un libro di Zappalà avete letto o sentito? E mi pare che in questa sezione ci siano molti lettori di testi divulgativi.
Conosco Vincenzo Zappalà da molto tempo, almeno vent'anni. L'abbiamo invitato, come Gruppo Astrofili di Alessandria,numerose volte a tenere conferenze divulgative e, posso assicurare, che è sempre stato molto bravo, avvincente e competente, riscuotendo grande successo di pubblico. Prossimamente verrà ancora in Alessandria a prentare gli ultimi suoi libri. Rimango un pò stupito delle sue dichiarazioni: forse si aspettava un successo editoriale pari ai successi ,che ha ottenuto durante la sua attività di astronomo presso l'Osservatorio di Pino Torinese e di esperto di corpi minori del Sistema Solare.Ho letto una sola sua pubblicazione, "L'occhio infinito di Galileo", sicuramente molto interessante , ma non esattamente per il grande pubblico. Ascoltarlo, effettivamente, è molto più gradevole che leggerlo.
Vedi, anche tu che lo hai conosciuto personalmente e ne hai apprezzato le capacità e la professionalità, hai comprato un solo libro.
Mi dispiace per lui, perché andando a vedere sul suo sito sembra una persona preparata, ma rimango della mia opinione, che col mercato attuale e i numeri del suo pubblico, non può pensare di vendere più di poche decine di e-books.
A meno che non trovi qualche furba strategia di marketing, ma non saprei quale.
Considera che i divulgatori che fanno grandi numeri o sono scienziati famosi (pochi) oppure sono giornalisti di scienza che passano spesso per altri canali, tipo radio e TV.