1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puo' essere.
Pero' io ho fatto caso, prima della 6, che installando direttamente l'ultima versione della 5, poi non avevo il driver che mi serviva. E' invece ricomparso il driver, installando le varie 5 una dopo l'altra.

Volevo poi passare alla 6 ma, non ricordo per quali ragioni, non ce l'ho fatta. Forse i motivi sono tipo di sistema operativo o non so. Rimane che la 5 riesco ad installarla, la 6 ancora no. E allora consiglio di partire dalla 5.

PS: ho anche io l'LXD75. Ho Windows XP pero'.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
no il driver adesso lo installa bene , ma non mi legge nulla alla porta com, neanche con il collegamento meade diretto :(
potrebbe essere rotto l'autostar?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah ok. Forse non e' sulla COM giusta? Io ho iniziato connettendo l'Autostar Suite, dove setti la COM da usare.
Cioe' prima di usare ASCOM, prova intanto a connetterti "nativamente", cosi' sei sicuro che le cose funzionano.
O anche con Envisage.
Di nuovo su qualche mio vecchio post (o dove vuoi) puoi cercare i settaggi (di buffer e di velocita', min e 9600 rispettivamente mi pare) per la porta COM che vuoi usare.
Spero ti sia utile.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul computer hai una seriale o usi un convertitore USB-seriale? Il driver del convertitore è installato? Se tutti si, allora vai sulle risorse del computer a vedere quale numeo di com è stato assegnato in modo da poter selezionare il numero giusto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
il driver del convertitore è ok ( ne ho provati due) la porta com anche

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi collegare il cavetto del convertitore alla presa sulla pulsantiera e dopo dovrebbe andare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
fabio_bocci ha scritto:
Devi collegare il cavetto del convertitore alla presa sulla pulsantiera e dopo dovrebbe andare.

Fatto, mi dice che non trova nulla sulla porta com

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quali driver ascom per la lxd75
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, o c'è qualche sciocchezza che sfugge oppure qualche componente che non funziona. Che numero di com trovi assegnata? A volte conviene attaccare il convertitore ad un'altra USB in modo da avere un n umero basso di com. Ad es. io ho alcune cose che non prevedono un numero di com superiore ad 8 e se metto il convertitore su certe USB mi viene 10 e più come numero di com e non posso selezionarlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010