1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 6:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 16:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido pienamente il pensiero di King.

Tra l'altro il sito in questione offre la possibilità di lasciare commenti, così da parlare direttamente con la persona interessata.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, lo scopo del topic era discutere dell'argomento divulgazione in generale e delle sue difficoltà, non era mia intenzione crocifiggere Zappalà :?
Io (anche se non sempre capisco) leggo sempre quello che scrive...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, magari partecipa anche a questo forum...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 16:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Tra l'altro il sito in questione offre la possibilità di lasciare commenti, così da parlare direttamente con la persona interessata.

Mi sembra che per lasciare commenti bisogna iscriversi al loro forum.

andreaconsole ha scritto:
Io (anche se non sempre capisco) leggo sempre quello che scrive...

Colpa tua che non ti applichi, d'ora in poi capirai ancora meno! :twisted:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 16:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh alla fine si è arrivati a parlare soprattutto dell'autore.

Sarebbe bello anche riferirsi ad altri casi, per non sembrare troppo "accaniti".

kappotto ha scritto:
Mi sembra che per lasciare commenti bisogna iscriversi al loro forum.

Non ho neanche avuto il modo di approfondire.
Ma, a prescindere, come dice Console sarebbe bello parlare anche del topic prendendo come spunto altri esempi.
Sempre "secondo me"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 17:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Argomento divulgazione.

Ho fatto nel mio piccolo "divulgazione" per un po' di anni sacrificando il mio tempo e soprattutto le mie serate osservative. Per divulgazione intendo serate di osservazione pubblica e piccole conferenzine per grandi (2 volte) e per piccini.

Nelle osservazioni pubblica se c'è tanta gente riesci a far vedere 3 oggetti e male, se ce n'è poca magari imprechi per la scarsa presenza. Mi capita a volte di fare piccole iniziative di Wlk Side Astronomy: mi metto sotto casa con il telescopione e chi passa ed è incuriosito, può osservare e farmi tutte le domande che vuole. Con le conferenze invece ho capito di non essere portato, ma non ho di certo dato la colpa a chi ascoltava quello che dicevo :D Con i piccini mi sono divertito un mondo! Purtroppo ho odiato le location (centri commerciali).

Sono giunto alla conclusione, forse egoistica, che per me il meglio rimane godermi il mio hobby per fatti miei. Se qualcuno si incuriosisce e mi chiede qualcosa, sono prontissimo ad aiutarlo e ad ascoltarlo. Se però la cosa non nasce dall'altro, non voglio certo cercare di inculcargli qualcosa, anche perché non me ne sentirei all'altezza e perché l'interesse deve nascere da dentro, in questo, come in tutte le altre cose della vita.

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai avuto la pretesa di ricavare profitto personale dalla mia attività di astrofilo.
Ho fatto divulgazione per 25 anni (sino a quando sono stato socio di un'associazione). I compensi che venivano percepiti andavano all'associazione (almeno mi rimborsavano le tasse qualche volta)
Dopo che ne sono uscito avrò fatto tre o quattro serate e proprio perché mi erano richieste avendo praticamente solo il rimborso spese e dovendo metterci io la strumentazione.
Il mio sito è spesso fonte di ispirazione per gli astrofili (almeno a quanto ogni tanto mi scrivono) ma anche se uno solo avesse avuto gli input giusti per proseguire nella passione sarebbe stato già un successo.
Quando si fa qualcosa per passione qualsiasi risultato si ottenga è benvenuto.
Ma questo non significa che tutti debbano fare come io ho detto o scritto. Io porto le mie conoscenze a disposizione di tutti.
Non ho mai preteso di scrivere libri o saggi in materia. E sono contento così. Se altri hanno deciso di fare divulgazione in modo diverso e non sono contenti dei risultati non è un problema mio ma non credo neanche di chi avrebbe dovuto essere "indottrinato".
Forse il problema risiede nel modo in cui ci si pone davanti all'interlocutore e, soprattutto, da cosa ci si aspetta.
Personalmente non pretendo nulla dagli altri per cui qualsiasi riscontro positivo ottenga va sempre bene.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono d'accordo Renzo.

king ha scritto:
Scusate ma che risultato abbiamo raggiunto con questo topic ? Quello di dirci che 'sto tizio è un "cagone" e noi no ? :shock:
Certo mirare al "recupero" delle persone che hanno qualche talento è difficilotto, ma se non se ne ha la voglia o la possibilità/competenza perchè, come forum, facciamo da megafono a questo sfogo ? Forse per il piacere della critica ?
Non sarebbe meglio tacere ?

Non sarebbe meglio contattarlo di persona e offrirgli "fraternamente" il nostro punto di vista, senza pubblico sputtanamento ?

Cieli sereni !

Alessandro Re


Nel momento che pubblichi le tue idee, diventano appunte di pubblico dominio. Essendo un forum di che parla di "astrofilia" c'è chi ha indicato questa pagina, come chi indica foto da APOD che poi vengono criticate in maniera positiva o meno. Secondo il tuo pensiero dovresti dirci tu cosa commentare e cosa no :wink: (lo dico sorridendo non ti offendere)

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Ma si. E leggo anche che in italia chiudono x negozi al giorno...
Il mio negozio va malissimo, ma sono lo stesso felicissimo di aiutare il prossimo come posso :D
La crisi non c'entra. Se avessi più soldi lo farei volare 'sto cacchio di negozio :lol:



ti straquoto in pieno :)
anche io qualche anno fà avevo un negozio di assistenza ... andava maluccio .. ma anche perchè la gente il mio "sapere" lo intendeva come divulgazione scientifica e quasi quasi la pretendeva gratis :twisted: .
poi è finito come il film di dario argento .. PROFONDO ROSSO ed ho chiuso :)

Aiutare è bello, ma in certi casi......

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parliamo di aiutare in un hobby o di lavorare e percepire un compenso per il proprio lavoro?
Se è un hobby è una cosa ma se si parla di lavoro e si vuole guandagnarci sopra (giustamente) allora è colpa dei clienti che non comprano oppure ci sono altri fattori? La crisi economica, la concorrenza (più o meno leale), l'incapacità di fare l'imprenditore (senza offesa per nessuno ovviamente ma ci sono anche questi casi) sono alcuni di questi fattori.
Ma un'attività imprenditoriale che va male a mio avviso non è mai da imputare a clienti che non recepiscono il messaggio. Se il messaggio non viene recepito deve essere modificato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010