1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 6:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma questo qui sta fulminato!!! Posso capire la delusione per un fallimento, ma dare dei giudizi su una moltitudine di persone che esercitano il loro hobby, in maniera professionale o anche per passare il tempo come +gli aggrada, mi pare a dir poco fuori luogo per non dire offensivo, neanche avesse scritto "la Bibbia"!!!

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 201
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente ne ho piene le... tasche di quelli che danno a destra e a manca il patentino di "vero" astrofilo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spesso qualcuno dà il patentino del "vero astrofilo" solo a chi ha gusti che coincidono con i suoi. C'è anche chi può avere gusti diversi, ci ama il goto e chi ne fa a meno, chi ama osservare dal balcone e chi dalla cima di un monte... L'unica cosa che conta è sapere come incidono i propri gusti sulla "qualità" delle osservazioni che si fanno. Però anche la "qualità" non è altro che l'insieme dei requisiti che danno soddisfazione al consumatore, quindi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 13:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
mah, dopo la lettura, resto perplesso..

a volte la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio modesto avviso credo che ci sia un problema di comunicazione piû che di contenuti....in sostanza afferma che chi non compra il suo libro è e rimane ignorante perché non sa cosa riprende ....ho capito bene? .beh è anche la. Nostra passione, non è detto che anche uno scienziato sappia tutto su ciò che riprende, seguendo il suo ragionamento ...boh

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Ultima modifica di Fabiomassimo Castelluzzo il lunedì 18 marzo 2013, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho mai letto i suoi articoli e vista la premessa non lo farò mai......
la divulgazione: cito wikipedia
Con l'espressione divulgazione scientifica si indica l'attività di comunicazione rivolta al grande pubblico che concorre a diffondere la cultura scientifica senza specifiche intenzioni formative, per accrescere la percezione dell'importanza della scienza nell'ambito delle attività umane e rafforzarne il radicamento nella società.
aggiungerei gratuita e senza scopo di lucro, il tempo perso e gli sforzi fatti si devono immolare sull'altare
dell'altruismo.....anche perchè in rete si trovano gli stessi argomenti ben più approfonditi, scritti da astrofisici co i grappoli di co....ni e a gratis
non credo che la comunità astrofila ne sentirà la mancaza, e poi la presunzione di giudicare gli altri e le loro
passioni, ma che chi cavolo si crede di essere, e se uno a passione più x l'ottica e gli strumenti che per il cosmo che male c'è.... e a chi piace costruirsi gli strumenti? tanto tanto avesse richiesto una donazionea a piacere
è allucinante,
non è che perche in questo periodo non vendo sculture smetto di fare arte......
credo di aver già sprecato troppo tempo.
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 13:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ma siamo sempre la, è colpa del professore che non sa insegnare o degli alunni che non vogliono imparare? è colpa dell'allenatore che non sa allenare o colpa dei giocatori scarsi che non vogliono eseguire gli schemi?

le solite "domande esistenziali".. :mrgreen:

ps) ed io che ho difficoltà a regalare, gratis, regali.... (che fallito che sono :mrgreen: :mrgreen: )

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
:shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo ha capito veramente poco della divulgazione!!
Io scrivo articoli....ora anche molto meno per questioni di tempo...e sono estremamente convinto che ho pochissimi lettori...ma non per questo mi evito il piacere di scrivere articoli, anche perchè ogni articolo rappresenta un proprio studio e proprio approfondimento che in primo luogo porta all'arricchimento personale poi arricchisce (si spera) chi ha voglia di leggere...
Altro esempio: sto lavorando ad un libro da oltre 2 anni e ne impiegherò altrettanti per completarlo, un libro che sono sicuro lo acquisteranno e lo leggeranno in pochissimi ma non per questo mi sottraggo dal estremo piecere di scrivere e di vivere questa esperienza!!! Quello che facciamo lo dobbiamo fare prima per noi stessi!!! Poi se si lavora bene e si produce qualcosa di valido e qualcuno risponde allora farà piacere ma non deve essere assolutamente il contrario. Mi dispiace per questo Vincenzo Zappalà perchè vedo dal sito che scrive molto e si impegna tantissimo però questa sua filosofia dello scambio del sapere non è assolutamente condivisibile così come i suoi giudizi, un vero peccato. :roll:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le delusioni dell'astrofilia
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ma si. E leggo anche che in italia chiudono x negozi al giorno...
Il mio negozio va malissimo, ma sono lo stesso felicissimo di aiutare il prossimo come posso :D
La crisi non c'entra. Se avessi più soldi lo farei volare 'sto cacchio di negozio :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010