1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
stasera sfidiamo il meteo e andiamo ad osservare la cometa.

il posto è questo

Cita:
Santuario della "Madonna del Granato" a Capaccio ( SA )

40° 26' 55.17 N 15° 03' 00.90 E


se qualcuno si vuole aggregare è il ben venuto :D

p.s.: conferma dopo pranzo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E ci sono anch'io, ovviamente :D
Viene anche Maurizio Ventura, in genere porta sempre un paio di persone.
Con me viene anche mia moglie e forse un paio di amici.

Io porto due binocoli ed un pezzo del dobson (cercatore da 60 mm) :mrgreen:

Antonio, tu cosa porti, il nuovo rifrattore?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non so, se il tempo promette (ma promette davvero) porto rifrattore e GP, se è a rischio porto solo il binocolo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
colpita e affondata :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Quindi vista? E facci un reportino...se non ricordo male quello è un Eremo che si trova sopra Capaccio paese che sovrasta tutta la piana. Ricordo un panorama bellissimo, peccato che all'epoca non ero stato ancora contagiato dall'astrofilia :lol:
Vai col report che mi trovo a Napoli per disavventure varie e non riesco a vedere un piffero! :|

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
purtroppo sono di fretta, devo andare ad un compleanno...
comunque siamo arrivati intorno alle 18... posto bellissimo (proprio quello che dicevi tu), poi posto una foto, ma dopo il tramonto del sole siamo stati una mezzoretta prima di individuare la cometa, fino a che non è magicamente apparsa nel mio 8X56 :D
proprio a fianco di una nuvola che è stato un ottimo riferimento sia per i binocolari che per i fotografi che si sono scatenati per una mezzoretta o poco piu'.
c'erano un bel po' di binocoli e tanti treppiedi con su le macchine fotografiche, un solo telesocopio (un newton da 114 se non ho visto male).
bel posto, bella compagnia ma un freddo terribile (io ho cambiato macchina all'ultimo momento e mi sono dimenticato di spostare l'abbigliamento pesante.... sono arrivato la con un maglioncino di cotone ed il giubbino, non fosse stato per Santo Jack che mi ha prestato un maglione in pile ed un cappelo sarei crepato dal freddo!)
ho fatto un paio di foto con il 200mm ma, soprattutto mi sono goduto la cometa con il binocolo.

p.s.: come "sospettavo" la cometa è in una posizione perfetta per il mio balcone, quindi la posso riprendere con piu' calma. ;)7
p.s.2: se sei ancora a napoli perchè non fai un salto qua e non mi vieni a trovare? (il mio cell. ce l'hai, vero? :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Alla grande allora! Immagino il solito vento tagliente che da quelle parti non manca quasi mai, però dal tuo racconto si capisce che si è trattato di quelle occasioni (e compagnia) per cui vale la pena prendersi un pò di freddo :wink:
Aspetto la foto ricordo, non dimenticare di postarla.
H-x6 ha scritto:
p.s.2: se sei ancora a napoli perchè non fai un salto qua e non mi vieni a trovare? (il mio cell. ce l'hai, vero?

Magari! Purtroppo non sono in visita di piacere...ti spiego in privato :|

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco le foto ricordo :D

Allegato:
Commento file: vista lato costiera cilentana, fino a Punta Licosa
IMG_2908_rid.jpg
IMG_2908_rid.jpg [ 101.84 KiB | Osservato 1617 volte ]


Allegato:
Commento file: vista verso Ovest
IMG_2906_rid.jpg
IMG_2906_rid.jpg [ 62.08 KiB | Osservato 1617 volte ]


Allegato:
Commento file: La cometa
IMG_2932_rid2.jpg
IMG_2932_rid2.jpg [ 95.05 KiB | Osservato 1617 volte ]

Le luci a destra sono della costiera amalfitana

Ed infine l'uomo nero :D
Allegato:
IMG_2971_rid.jpg
IMG_2971_rid.jpg [ 98.45 KiB | Osservato 1617 volte ]


Comunque il posto non è niente male, molto facile da raggiungere.
Ci sono tante luci intorno ma il cielo era discreto.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:D Bello, bello, un tuffo nel passato lo faccio sempre volentieri.
Ho trascorso lì l'adolescenza, quindi la fase più spensierata del mio percorso.
Che obiettivo hai adoperato per la cometa? E' stato così difficile individuarla ad occhio nudo, oppure una volta scurito il cielo si è poi mostrata generosamente?
Dal cappuccio dell'uomo nero traspare un uomo trasfigurato dalle condizioni ambientali :lol: Tuvok, occhio quando gli amici iniziano a farti foto sul ciglio di un dirupo e cominciano a dire "fai un passo indietro...ancora un po'..." :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
a parte che "l'uomo nero" è stato scelto come modello per provare la messa a fuoco delle macchine fotografiche dopo una serrata lotta con i voti decisivi delle donne presenti....

comunque la cometa ad occhio nudo non si vedeva, probabilmente anche perchè quando il cielo si è fatto piu' scuro cominciava ad "affondare" nella foschia (e nuvolaglia) e cominicava a diventare meno evidente anche al binocolo.

appena puoi venire a fare un giro da queste parti, corrado, andiamo a farci una bella gita fuori porta da quelle parti, molto interessanti anche solo per una escursione diurna :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010