1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito ISS sul Sole
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho sempre voluto fotografare la ISS, da quando anni fa vidi i risultati ottenuti da Legault, un vero professionista del genere che progettò e costruì con un amico le modifiche hardware e software della astrophysics per l'inseguimento della stessa.
Non ho mai preteso di raggiungere tali risultati impossibili a noi comuni mortali, ma almeno di riuscire a immortalarla.
Cosi grazie ai siti calsky ed aponheaven ricevo le notifiche di quando ci sarà un transito ad una distanza accettabile ma tra il meteo, gli impegni e magari la stanchezza sono stati davvero pochi i passaggi che ho potuto osservare, sempre a focali basse e mai transiti sul sole.

Questa volta l'unica giornata di sereno dalle mie parti è capitata di sabato, libero da impegni e con un transito; non avevo scuse.
Sveglia presto per montare tutto con relativa calma, il primo transito sulla luna (si ce sono stati due nell'arco di 2 ore) l'ho perso perchè era troppo bassa ed avevo alberi a occultarmi la visuale, ma per il secondo a cui puntavo ero pronto davanti al monitor.

Per l'occasione ho voluto provare dei raccordi che usavo sul lunt, per ridurre al massimo la focale ed avere cosi maggiori possibilità di fotografare la ISS, perchè per quanto sian precisi i bollettini, i calcoli orbitali sono approssimativi ed infatti avrebbe dovuto passare al centro del campo inquadrato. Ho fatto partire le riprese un minuto prima dell'ora prevista e quando ormai pensavo di averla mancata eccola li sfrecciare nell'inquadratura in una frazione di secondo; 4 frame e mezzo, il quinto è tagliata a metà. :)
Per quanto abbia provato a muovermi verso il basso era ormai lontana ma rimane comunque un bel ricordo, è la prima volta che riesco a distinguere la forma della siluette, di solito eran sempre macchie sfuocate e mosse (Shutter = 0.624ms). Spero vi piaccia.

Immagine

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2012, 19:51
Messaggi: 108
Località: Broni - PV
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bella, complimenti per la costanza.
Una buona preparazione è fondamentale per questo tipo di riprese.

_________________
Gabriele Franzo
http://apprendistastrofilo.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima :D

Complimenti.

Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo ai complimenti, veramente una ripresa fantastica!


ciao!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per Giove che foto!!! :shock: :shock:

Grazie per averla condivisa con noi e complimenti!! ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccellente dettaglio! Lodi lodi lodi

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Bel colpo, anzi ... bella raffica!!!
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti, in effetti quando l'ho vista sfrecciare sul monitor ed ho verificato che la avevo beccata in 4 frame ero contento come un bambino a natale :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transito ISS sul Sole
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo

Grande!!!! Gran bel lavoro, ho ripreso in passato transiti lunari a focali più corte e so le difficoltà da superare e la preparazione necessaria.
Complimenti :D
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010