cionki ha scritto:
Mi è venuto in mente una cosa che forse può in qualche modo centrare con questo problema:
[IPOTESI MODE ON]
Quando faccio i cavi eqmod uso e ordino i convertitori usb-rs232 che hanno come standard il TTL 0/+5V classico e non quelli che si trovano molto spesso oggi che sono invece 0/3,3V non vorrei che in questo caso il controller MC3 abbia il problema contrario e che necessiti di un convertitore 0/3,3V o magari uno con più range tipo un 0/+8V la FTDI produce questi modelli di sicuro, se mai volessi investire una 15€ per questa prova.
[IPOTESI MODE OFF]
Ciao Cionki, il fatto è che lo stesso problema avviene con la connessione originaria da MC3 a PC usando il suo cavo USB che in effetti è attaccato ad una porta seriale interna, inoltre ovviamente usando il driver FDTI rilasciato dalla Ursa Minor.
Qui il problema, e ormai mi pare ovvio, è una incompatibilità tra l'MC3 e il driver EQascom rilasciato nel sito Ascom.
Sono ora in contatto col tecnico della Ursa Minor che mi ha fatto fare alcuni test col protocollo LX200 (falliti tra l'altro), ma mi sa che fin da subito mi faccio sotituire l'MC3 con il Pulsar2, che sul mio PC ha funzionato fino a settimana scorsa quando avevo la G11.
In ogni caso anche se trovavo il modo di farla funzionare con il tramite della pulsantiera non era una soluzione per una postazione remota, se non altro perché poi mi serve per l'HEQ5.
Un saluto
Emilio