1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda che non è vero che si deve abilitare il pc-direct dalla pulsantiera, se usi i driver Ascom non serve. Con la mia (oramai ex) EQ6 non l'ho mai fatto e la montatura veniva comandata perfettamente dal pc. Fai una prova.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio, allora mi sbaglio, e pensare che di questa cosa ne ho parlato anche con Giuliano proprio stamattina e anche lui conveniva su questo aspetto.

Ora farei una prova.

I driver Celestron li ho appena scaricati, ma poi quale telescopi devo scegliere all'interno del menù?

A parte i vari modelli Celestron ho visto che l'ultima voce è Skywatcher Syntra e ho appena fatto una prova, ma non si collega nemmeno.

Vuoi dire che se invece lo collego tramite la pulsantiera, senza fare niente, nemmeno il setup iniziale della pulsantiera, col driver Celestron vede la MC3?

Se potessi chiamarti a voce chiariremmo la cosa in modo veloce.

Ti mando un MP col mio cellulare e se vuoi dammi il tuo che ti chiamo io.

Ad ogni modo grazie.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Guarda che non è vero che si deve abilitare il pc-direct dalla pulsantiera, se usi i driver Ascom non serve. Con la mia (oramai ex) EQ6 non l'ho mai fatto e la montatura veniva comandata perfettamente dal pc. Fai una prova.

Ciao Fabio,

ho fatto la prova come dici tu e funziona, ma il problema resta: nel momento in cui faccio il GOTO per fare l'allineamento con EQmod si perde il collegamento con la montatura.

Mi rimane solo che cambiare l'MC3 col Pulsar2 che conosco benissimo e che funziona benissimo.

Ad ogni modo funziona solo col driver EQascom, non con quelli Celestron, infatti l'MC3 è compatibile solo EQascom, anche se alla resa dei fatti non lo è :-) nemmeno con questo driver...

Grazie lo stesso per l'aiuto.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi è venuto in mente una cosa che forse può in qualche modo centrare con questo problema:

[IPOTESI MODE ON]
Quando faccio i cavi eqmod uso e ordino i convertitori usb-rs232 che hanno come standard il TTL 0/+5V classico e non quelli che si trovano molto spesso oggi che sono invece 0/3,3V non vorrei che in questo caso il controller MC3 abbia il problema contrario e che necessiti di un convertitore 0/3,3V o magari uno con più range tipo un 0/+8V la FTDI produce questi modelli di sicuro, se mai volessi investire una 15€ per questa prova.
[IPOTESI MODE OFF]

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
cionki ha scritto:
Mi è venuto in mente una cosa che forse può in qualche modo centrare con questo problema:

[IPOTESI MODE ON]
Quando faccio i cavi eqmod uso e ordino i convertitori usb-rs232 che hanno come standard il TTL 0/+5V classico e non quelli che si trovano molto spesso oggi che sono invece 0/3,3V non vorrei che in questo caso il controller MC3 abbia il problema contrario e che necessiti di un convertitore 0/3,3V o magari uno con più range tipo un 0/+8V la FTDI produce questi modelli di sicuro, se mai volessi investire una 15€ per questa prova.
[IPOTESI MODE OFF]

Ciao Cionki, il fatto è che lo stesso problema avviene con la connessione originaria da MC3 a PC usando il suo cavo USB che in effetti è attaccato ad una porta seriale interna, inoltre ovviamente usando il driver FDTI rilasciato dalla Ursa Minor.
Qui il problema, e ormai mi pare ovvio, è una incompatibilità tra l'MC3 e il driver EQascom rilasciato nel sito Ascom.
Sono ora in contatto col tecnico della Ursa Minor che mi ha fatto fare alcuni test col protocollo LX200 (falliti tra l'altro), ma mi sa che fin da subito mi faccio sotituire l'MC3 con il Pulsar2, che sul mio PC ha funzionato fino a settimana scorsa quando avevo la G11.
In ogni caso anche se trovavo il modo di farla funzionare con il tramite della pulsantiera non era una soluzione per una postazione remota, se non altro perché poi mi serve per l'HEQ5.
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si e poi c'è sempre da dire che meno cose ci sono meno se ne possono rompere o causare problemi :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è una questione di compatibilità di driver la soluzione è in mano di altri. Se ti sei trovato bene con il Pulsar 2 e la modifica non ti viene a costare, a questo punto ti conviene cambiare sistema di controllo e risolvere alla base i problemi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio, sì infatti è così che probabilmente farò.

In realtà devo aggiungere qualcosa per avere il Pulsar2, circa 600 euro, ma per avere una bella montatura con una meccanica notevole e con una portata mica da ridere per poi tribolare con l'elettronica... questo non va ;)

L'utlima chance è che il produttore del software Ursa Minor mi sta mandando la versione PRO e con quella è certo che funziona tutto poiché è stata costruita appositamente.

L'unico neo è che se voglio fare l'autoguida con PHD questo software è progettato per farlo, mentre se voglio guidare con MaximDL. ad esempio, non può farlo in quanto servirebbe un driver ascom.

Anche se a dire il vero un metodo ci sarebbe, ovvero collegare l'MC3 a MaximDL col protocollo LX200 solo per i comandi dell'autoguida e la cosa inizia a incasinarsi un po'.

Non appena ricevo il soiftware Ursa Minor PRO e lo provo posso decidere cosa fare.

Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io guido con PHD-Guiding. Maxim l'ho provato in autoguida ma non mi va, non mi fa nemmeno la calibrazione perchè c'è qualcosa di sbagliato nella velocità con cui muove la montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Io guido con PHD-Guiding. Maxim l'ho provato in autoguida ma non mi va, non mi fa nemmeno la calibrazione perchè c'è qualcosa di sbagliato nella velocità con cui muove la montatura.

Ciao Fabio,
io guido sia con PHD che con MaximDL e devo dire che con PHD è più semplice.
Tuttavia se voglio fare il dithering uso MaximDL per guidare e il dithering lo faccio direttamente con Maxim.
Si può fare anche con PHD usando il programmino di Nicola Montecchiari, ma non so come mai una volta su 10 mi manda in crash PHD.
Va detto che per gli oggetti dove programmo integrazioni notevoli (almeno 5 ore per canale, a volte il dithering evito di farlo, tanto poi alla fine di rumore ne esce cmq quasi niente.
Vedremo appena mi arriva il software Ursa Minor, se son rose ... :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010