1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 18:40
Messaggi: 61
eccomi qui,
ieri mentre fotografavo la Panstarrs è apparso qualcosa affianco che non riesco a spiegare.
Premetto che si vedeva benissimo ad occhio nudo, quindi non può essere un riflesso, e che è rimasto visibile per circa 15 secondi.
Io non riesco assultamente a capire cosa sia, se non un bolide esploso nella zona di cielo della cometa. (magari è una cavolata ma non mi viene in mentre altro)
Se zommate le foto vedete infatti vedrete che sembra quasi un'onda d'urto.
soprattutto nella prima sembra ci siano 2 "baffetti" che vanno verso l'alto...
sono veramente curioso di sapere che ne pensate.
ah, dimenticavo, le foto sono fatte a 135 mm , 1,3 sec di exp, e distanziate l'una dall'altra di circa un secondo, quindi qualunque cosa fosse si spostava di brutto (ricordo che ieri sera c'era un vento in quota pazzesco...)
ecco le foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/69 ... rsbol.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/40 ... sbol2.jpg/
E la prima ingrandita:
http://imageshack.us/photo/my-images/33 ... sbol3.jpg/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembrerebbe un aereo di linea illuminato da sotto dal Sole.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 11:49 
Sei l'unico che è riuscito a fotografare Saturno vicino alla Pann-STARRS!
Wow!
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
:D :D :D
hi subito pensato a saturno anche io! :D

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si... è vero... o è un aereo a forma di saturno o è un UFO.... oooooo..... 8) 8) 8) 8)

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 18:40
Messaggi: 61
Simpatici... Un'interpretazione più "studiata"???


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 17:02
Messaggi: 674
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come diceva Vicchio... potrebbe essere un aereo illuminato dal sol calante.... essendo molto lontano non sebra muoversi tanto e non provoca una scia nella lunga esposizione... ne ho visti tanti....

_________________
Celestron NexStar 8SE
Celestron firstscope 76
Oculari: Super 25mm, Super 10mm, H 6mm, SR 4mm.
Barlow: 2x Heyford.
Sensori: Nicon 3100, CCD planetaria Tecnosky.
Il mio Flickr:
https://www.flickr.com/photos/136543177 ... 1598340021


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho capito cos'è! :idea: è un riflesso :mrgreen: Ieri ho fatto alcuni scatti notturni dell'abitato e mi sono trovato degli sciami di oggetti uguali al tuo, i miei cambiavano posizione solo quando cambiavo inquadratura, il tuo si muoveva velocemente a causa del moto orario della montatura :D

Esempio dei riflessi di cui parlavo:
Allegato:
Alien-attack.jpg
Alien-attack.jpg [ 434.99 KiB | Osservato 1205 volte ]

Allegato:
Alien-attack2.jpg
Alien-attack2.jpg [ 473.96 KiB | Osservato 1205 volte ]

Allegato:
Alien-Ships.jpg
Alien-Ships.jpg [ 435.68 KiB | Osservato 1205 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 18:40
Messaggi: 61
grazie mille a tutti per le riposte.
le immagini in ogni caso sono "statiche"....fotografavo su cavalletto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Signori miei.... ma abbiamo tutte queste foto di alieni (me compreso) e non ne inviamo nemmeno una a giacobbo o a mistero?
Ragà siamo diventati egoisti mi sá

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010