1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 6:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2359, Casco de Thor
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti!

Beh, dopo quello che sembra un'eternità, mi hanno fatto qualcosa di nuovo da postare su questo forum! Nella notte di Giovedi abbiamo finalmente avuto una notte chiara dopo 2 mesi di nuvole così ho montato il mio telescopio per quello che si spera essere una buona notte di imaging.

Tuttavia mi stava usando una nuova versione di EzCap per il mio QHY8L e sulle mie sub ultimissimi ho capito che stavo usando il "Gain / Offset" valori di default piuttosto che quelli che avevo calcolato. Anche io non avevo fatto il auto-crop quindi le mie immagini non corrisponde alla dimensione delle dark nella mia libreria. In altre parole, l'immagine seguente non ha applicato darks. Tuttavia, ci sono flats e dark flats.

Ecco la mia interpretazione di NGC2359, Casco de Thor. Ho passato un po 'di tempo a cercare di eliminare quello che pensavo fosse il rumore di fondo rosso, fino a quando ho verificato alcune immagini sul web e realizzato che era nebulosità! Questa immagine è di 2 ore da 10 minuti subs presi dal mio cortile a Brisbane con un UHC-S filtro per diminuire gli effetti di inquinamento luminoso.

Stacking in DSS, l'elaborazione utilizzando StarTools, cosmetici finali in GIMP.

Eventuali suggerimenti, consigli, pensieri o donazioni ben accette!

Mario

Immagine

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Ultima modifica di Australiano il domenica 17 marzo 2013, 21:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359, Elmo di Thor
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine! :D
Secondo me però dovresti rivedere il bilanciamento dei colori, mi sembra che ci sia troppo blu nel fondo cielo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359, Elmo di Thor
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve Mario,
Bella interpretazione, specialmente per tale breve tempo di integrazione.
Questa immagine è anche uno dei miei recenti.
Mi piace. :D

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2359, Elmo di Thor
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 23:46
Messaggi: 110
Località: Brisbane, Australia (Ho parenti a Ferrara)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Mark e superakuma!!

Ecco una nuova versione con un po 'meno blu sullo sfondo...

Ciao,
Mario

Immagine

_________________
"Machiavelli" (8" RC F/8) - "Plinio" (Orion ST80) - HEQ5 Pro
QHY8L - QHY5V - QHY5 - Baader MPCC - Baader UHC-S

Profilo AstroBin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010