1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa panstarss!urgentissimo!!
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pare che il meteo stanotte abbia messo sereno, se mai potrei uscire un po' a vedere se si vede qualcosa.... A che ora la cometa è alta? Guardando verso che punto cardinale?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa panstarss!urgentissimo!!
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 17:55
Messaggi: 20
Devi guardare a Ovest, dopo il tramonto del sole. Stasera si vedeva bene dalle 19.00/19.10, a Ovest, a circa 15°-20° in altezza dal Sole, col binocolo 10 x 40 !
E' debole, ma bella. La testa è piuttosto luminosa e diffusa, la coda di polveri abbastanza larga. Non ho visto la coda di ioni.
Impossibile per me definirne il colore, difficile da distinguere come in tutti gli oggetti deboli. Dalla città non la vedo ad occhio nudo, ma al binocolo è una signora cometa! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa panstarss!urgentissimo!!
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Silvia, purtroppo la cometa è già tramontata! E' visibile dopo il tramonto per pochi minuti. Per domani è previsto che tramonti attorno alle 19.30, quindi hai una buona mezzora dopo il tramonto per individuarla.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa panstarss!urgentissimo!!
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene domani se è sereno provo verso le 19:00 fino alle 19:30 :wink:
Spero di vederla, sarebbe la mia 1ª cometa e perdermela per il brutto tempo...

Anche domani sarà così bassa?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa panstarss!urgentissimo!!
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si sarà bassa, ma perchè non provi ad installarti un planetario che ti simula il cielo, così da renderti conto di cosa ti aspetta sera dopo sera? Puoi provare a scaricare e installare Stellarium che è ottimo e gratuito:

http://www.stellarium.org/it/

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa panstarss!urgentissimo!!
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho già fatto, solo che ho il computer rotto, è dal tecnico :wink:
Comunque qui in città ci sono troppe case, c'è solo un punto verso ovest libero, ma qualche albero c'è :cry:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa panstarss!urgentissimo!!
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Silvia e' una cometa che rimane bassa tramonta verso le 20... Da quello che ho visto questa sera e' un po' piu luminosa ma mi sembra che la coda sia meno appariscente...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa panstarss!urgentissimo!!
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
vista ad occhio nudo, molto bella :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa panstarss!urgentissimo!!
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
VISTA!!! :D alle 19:00 con il mio binocolo Breaker 12X60!

Bellissima! La coda era piuttosto debole ma la testa luminosa! :) il colore era più o meno bianco...

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa panstarss!urgentissimo!!
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
com'era il cielo da te? parlo di inquinamento luminoso, anche se non penso influisca molto al tramonto. io riproverò in una sera migliore, oggi c'erano delle nuvole basse proprio all'orizzonte che me la coprivano :evil:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010