1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ZenithStar 105 ED APO?
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
salve vorrei avere giudizi su questo telescopio che reputo molto interessante,(almeno il prezzo),ma non sono riuscito a trovare nessuna recensione,c'è qualcuno di voi che lo possiede?,vorrei sapere se è adatto per astrofoto?e se lo spettro secondario è evidente?dato che comunque è un tripletto e non un doppietto.
Grazie
ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Ciao, prova qui:
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=363
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
esteticamente è il massimo ma non sò se l'ottica potrebbe essere a livello della meccanica?che ne dite?aiutatemi,
grazie marco x il link

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Altri:
http://www.barrie-tao.com/wotriplet.html
e
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... Post874715
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
grazie x il link ma non sono ancora molto convinto,mi domando ma non c'è nessuno che ha provato stò tele?dai raga
ciao

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 aprile 2006, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Xio, anche io feci diverse ricerche, ma probabilmente è ancora troppo nuovo per saperne di più.
Però non mi piacciono le foto che ho visto in giro, c'è del cromatismo evidente e la cosa su un rifra di quel prezzo non lo accetterei...!Penso che per 2600 euro si possa trovare qualcosa di molto più collaudato e valido, sopratutto nel mercato dell'usato.
Ciao.
Gp.

P.S: la cella obiettivo non è collimabile, se lavora come molti degli altri Zenithstar.....povero lui!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, anche a mè era piaciuto moltissimo x quanto riguarda ogni parte della meccanica, sembra troppo perfetto, ma l'ottica ? pare anche a mè che ci sia cromatismo nelle varie foto pubblicate.
Per quella cifra si può andare sul sicuro sull' FS 102, che è un doppietto alla fluorite Takahashi, ed è più che collaudato, certo a vedere l'aspetto esterno fà più gola il W.O. ma se siamo interessati alla qualità dell'ottica allora dovremmo andare sul FS 102.
Ciao Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2006, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Se non erro astrotech vende lenti in cella della TMB (115 f/7 se ben ricordo) con intubazione propria e focheggiatore moonlite da 2" a 2990€ , a mio parere è un discreto affare.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2006, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alessandro ha scritto:
Se non erro astrotech vende lenti in cella della TMB (115 f/7 se ben ricordo) con intubazione propria e focheggiatore moonlite da 2" a 2990€ , a mio parere è un discreto affare.

Ciao


Ho visto questo strumento all'ultima fiera di Forlì e mi ha fatto un'ottima impressione. Intubazione in carbonio leggerissima, fuochegiatore Moon Lite, ottica TMB (tripletto alla fluorite), paraluce retrattile e cura maniacale dei dettagli. Fantastico!
Ma 3.000 euro sono tanti (sebbene fossero trattabili) e mi sono accontentato del fratellino minore, un 80/600. L'ho testato l'altra sera e mi ha entusiasmato per la qualità ottica!
E' un vero gioellino e, avendolo confrontato a Forlì con il Pentax 75 e alcuni Takahashi di pari apertura, mi è sembrato meccanicamente decisamente più curato.
Cieli sereni.

Aldo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2006, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ALdo,
di quale 80/600 parli?...ho un amico che sarebbe interessato ad un'ottica del genere, ma visto che la W.O ne fà molte con la stessa focale, dimmi che modello è..
Grazie.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010