1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tu quindi mi consiglieresti questo
http://www.optical-systems.com/skywatch ... 15435.html

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per carità! Come montatura là NEQ6, la trovi ad un buon prezzo da DeepSky, http://www.deep-sky.it/it/shop/10-SkyWa ... yscan.html Però sopra un Newton da 10" è una pessima soluzione. Io ho già avuto questa combinazione e te lo posso dire con cognizione di causa. La montatura equatoriale fa un movimento particolare a seconda della zona del cielo che viene puntata, capita quindi che l'oculare si venga a trovare in posizioni impossibili, in verticale altissimo che ci vuole due scalini per raggiungerlo e talvolta in posizioni che per raggiungerlo ci si dovrebbe sdraiare sul telescopio. Puntando altre zone del cielo l'oculare finisce a volte in posizioni così basse che ci si deve mettere in ginocchio. Non va proprio, io avevo dei problemi anche per fare il semplice allineamento con le stelle. Col cercatore dritto era semplicemente impossibile. Un Newton da 200 mm è sempre grosso ma è più gestibile. Il massimo che si può mettere su una equatoriale. Non è una questione di peso (che comunque è molto elevato) ma proprio di ingombro. Considera che il Newton ha il fuocheggiatore da un lato e non lo si può girare durante le osservazioni. Sono stato felice il giorno che ho venduto il Newton 10" per sostituirlo con un Meade 10" S.C.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quindi secondo te nn va bene

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me su una EQ6 o su qualsiasi montatura equatoriale il diametro massimo di un Newton è 200mm perchè risulti ben utilizzabile. Nella configurazione Dobson invece si può andare tranquillamente a 12" e 16" conservando una buona ergonomia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah Fabio scusa ancora per quando mi si è impallato il pc

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui la trovi ad un prezzo ancora inferiore:

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 12&famId=2

Io l'ho appena presa con finanziamento tasso 0 x 10 rate.

Arrivata 10gg dopo fatto l'ordine.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dell'Ottica San Marco si parla in un altro tread. Ci sono alcuni clienti diciamo poco soddisfatti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio....scusa la mia ignoranza lessicale...cosa significa "altro tread"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In atro thread vuol dire che c'è una discussione in atto con un altro argomento, un altro titolo. Ad esempio in alto a destra c'è il pulsante con scritto "Tutti i nuovi thread"

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perplessità su montature
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora stavo pensa di prendere lo skymax 180 su eq6 pro motorizzata sui 2.300€

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010