1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8...mi sà che ci siamo...
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Però se nel video si vede accanto una EQ7 allora vuol dire che la EQ8 è nel museo delle montature mai realizzate... mah, pensavo che fosse qualcosa di più reale...

:lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8...mi sà che ci siamo...
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 16:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 19:42
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
A me pare che la sorpresa più grossa sia il prezzo... tempo fa avevo chiesto informazioni ai tedeschi di Telescope express per sapere quanto sarebbe costata e mi dissero tra i 4000 e i 5000 euro.. anche riuscire ad abbattere i prezzi è motivo di innovazione tutto sommato, speriamo che questo non abbia pregiudicato il buon funzionamento della montatura. Sul fatto che sia una "copia" della G41.. direi che la somiglianza in se non vuol dire nulla, bisogna vedere le effettive soluzioni adottate. e poi non sono solo i cinesi a copiare.. le 10micron sono spudoratamente "ispirate" alle astrophysics.. ma nn ci vedo nulla di male.. e per la cronaca, le AP hanno corone dentate in ergal (alluminio) e non mi pare che se ne sia mai lamentato nessuno (infatti per quanto ne so il costruttore ha deliberatamente scelto l'alluminio per le ruote dentate delle AP per motivi puramente tecnici, non certo per risparmiare). Idem per l'elettronica.. ho sentito definirla "vecchia"... mha.. è una delle piattaforme piu' moderne che ci siano in giro e puo' fare davvero di tutto. sono curioso di vedere come si comporta sul campo.

Fabio.

_________________
Fabio Geusa

G-Lab
glab.assistance@gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8...mi sà che ci siamo...
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me qualcosa mi dice che sara' una montatura che piacera' a molti me compreso e pure definitiva, certo probabilmente ( ma non e detto) avra' una produzione con qualita' non perfetta su alcuni modelli essendo fatta in serie un po' come e' successo con l'eq6 , di cui ne ho posseduto un esemplare fortunato .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8...mi sà che ci siamo...
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Però se nel video si vede accanto una EQ7 allora vuol dire che la EQ8 è nel museo delle montature mai realizzate... mah, pensavo che fosse qualcosa di più reale...


Ciao Fabio,
ma nel video con l'eq8 dove l'avete vista una eq7?
oltre a quella si intravede un'eq6 che è davanti mentre dientro c'è una g42 dietro questa una montatura che sembra essere un fornax o qualcosa di simile...

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8...mi sà che ci siamo...
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa ma mi debbo essere confuso, l'EQ7 doveva essere in un'altra fotografia. Nel video si vede chiaramente una EQ6 bianca, una Gemini G53 (mi sembra) ed una Fornax ma niente EQ7 (meno male...). :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8...mi sà che ci siamo...
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ahaha.. certo che la Fornax è una bella bestia!

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8...mi sà che ci siamo...
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora che la Fornax è disponibile con un'interfaccia con la pulsantiera Synscan è molto più appetibile. In questo caso sui materiali impiegati ci sono meno discussioni... corone in bronzo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8...mi sà che ci siamo...
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le Fornax sono molto belle ma secondo me hanno il neo della pesantezza che le rende adatte esclusivamente per postazione fissa.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8...mi sà che ci siamo...
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma se il bronzo fosse meglio dell'alluminio per farci le corone dentate, le montature astro phisics (le n° 1 al mondo?) non avrebbero le corone fatte in ergal. ok, è una lega d'alluminio ma noi che ne sappiamo di come sono fatte queste della eq8. prima di sbilanciarci in catastrofiche previsioni verso precisioni da fabbri cinesi aspettiamo di conoscere con esattezza il materiale e... una bella prova sul campo fatta da qualche volenteroso :wink:

per me, sta montatura a 3500€ farà un bel botto, paragonabile, nel suo segmento, a quello fatto dalla EQ6.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8...mi sà che ci siamo...
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
k@ronte ha scritto:
per me, sta montatura a 3500€ farà un bel botto, paragonabile, nel suo segmento, a quello fatto dalla EQ6.


Io non ne sono sicuro. Fermo restando che costi tale cifra, un investimento di 3500/4000€ è diverso dalla spesa più o meno contenuta necessaria per l'acquisto della EQ6, il segmento dei cosiddetti "astrofili evoluti", tendenzialmente è orientato verso montature dalla provata qualità, e chi fa astrofotografia e vuole continuare a farla è disposto a fare una spesa importante una volta per tutte.

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010