1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble's Variable Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Suvvia sistemiamo i gradienti anche in quella del Console... :D

PS Console quando hai tempo dai un'occhiata agli elenchi di planetarie sul mio sito... :wink:


Allegati:
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 74.38 KiB | Osservato 564 volte ]

_________________
Diego Barucco
PNebulae
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble's Variable Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma sei un sistematore di gradienti professionista :D
D'ora in poi ti passerò tutte le mie foto (tanto una all'anno, sai che lavoro... :mrgreen: )

PS: mitico!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble's Variable Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
D'ora in poi ti passerò tutte le mie foto (tanto una all'anno, sai che lavoro... :mrgreen: )


Certamente! :twisted: :D

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble's Variable Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e bel dettaglio avevi anche un buon seeing PGU.
Ma toglimi una curiosità hai il riduttore non centrato o problemi di flessioni?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble's Variable Nebula
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hubble's Variable Nebula
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora a tutti della visione e dei vostri commenti! Sunblack, Ras, andreaconsole, casino...

Davvero degna di nota anche la versione con la webcam di andreaconsole. 8)

Eeee... anch'io sono tentato di inviare la mia "master image" per farmela correggere bene da Diego. :mrgreen: :mrgreen:

ras-algehu ha scritto:
Ma toglimi una curiosità hai il riduttore non centrato o problemi di flessioni?


Credo si tratti soprattutto di inclinazione dello specchio per mirror flop. :? Le pose iniziali sono più corrette (sul lato sinistro) di quelle finali, si nota proprio un progressivo leggero degradarsi dell'immagine stellare e del fuoco sul lato sinistro con il passare del tempo e delle pose.
Ovviamente ho scelto durante la sessione di riprese di non toccare nulla... è stata una scelta, per non pregiudicare magari l'intera fase delle riprese, il fuoco raggiunto ecc. e non "rovinare" la nottata.
Sono anche sicuro di non aver ancora raggiunto in modo perfetto il tiraggio nominale tra riduttore e sensore... mi ci vorrebbero degli anellini di pochi mm o anche meno per raggiungere la distanza. Solo che per ora non so dove andarli a pescare o chi me li può fare/procurare. Per cui un leggero coma ai lati si nota, nonostante il sensore del CCD non sia proprio così grande.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010