1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 16:40
Messaggi: 16
Buonasera, approfittando della pioggia incessante su Roma vi presento la mia prima ripresa di Giove fatta con il Vixen SpaceEye 70M. Il titolo è abbastanza vicino al vero: il telescopio, come spiegato nel post di presentazione, è il "regalo" per un abbonamento biennale alla rivista Nuovo Orione.
La camera utilizzata è una webcam acquistata per 8 euro in un negozio cinese e modificata come illustrato in numerosi siti, video di youtube, etc..

La ripresa è stata effettuata il 19 febbraio 2013, dalle 21,30 in poi.

Per la fretta di elaborare non ho riportato i dettagli della ripresa, ma direi che siamo su un centinaio di frame, registrati con Sharpcap, estrapolati da Virtualdub e dati in pasto a Registax 6. I parametri di questo ultimo programma sono impostati un po' ad occhio, non ho ancora esperienza sul software.

Tralascio qualsiasi commento sul delirio di "inquadrare" Giove nel minuscolo campo del sensore avendo un cercatore non proprio precisissimo, ma questo forse dipende dalla mia scarsa esperienza nelle osservazioni visuali e in tutte quelle attività preparatorie alle stesse.

Ovviamente nessun inseguimento, vista la montatura.

Magomariano


Allegati:
giove.jpg
giove.jpg [ 12.39 KiB | Osservato 2055 volte ]

_________________
Mariano
___________________________________
Vixen SpaceEye 70M
Konus KonusVue 20x80 Giant
Tasco 402 Power
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 21:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
complitemti, visti mezzi, a me, piace! :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Ultima modifica di Michele Russo il mercoledì 13 marzo 2013, 11:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: martedì 12 marzo 2013, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wow! E' davvero stupendo cosa si può già fare con pochi soldi. Hai tutto il mio rispetto! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 16:40
Messaggi: 16
Grazie per l'incoraggiamento....

Mariano

_________________
Mariano
___________________________________
Vixen SpaceEye 70M
Konus KonusVue 20x80 Giant
Tasco 402 Power


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei un grande!!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: mercoledì 13 marzo 2013, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
La camera utilizzata è una webcam acquistata per 8 euro in un negozio cinese e modificata come illustrato in numerosi siti, video di youtube, etc..

La ripresa è stata effettuata il 19 febbraio 2013, dalle 21,30 in poi.

Per la fretta di elaborare non ho riportato i dettagli della ripresa, ma direi che siamo su un centinaio di frame, registrati con Sharpcap, estrapolati da Virtualdub e dati in pasto a Registax 6. I parametri di questo ultimo programma sono impostati un po' ad occhio, non ho ancora esperienza sul software.


Incuriosito da questa immagine ottenuta con mezzi minimali, ho cercato di elaborarla per rendere più visibili i particolari, tre bande visibili mi sembrano un ottimo risultato per un setup del genere, complimenti all'autore.


Allegati:
giove.jpg
giove.jpg [ 18.07 KiB | Osservato 1890 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 16:40
Messaggi: 16
Grazie 1000 Fulvio,

mi incuriosisce il tipo di elaborazione che hai applicato alla mia immagine.
Cosi magari imparo qualcosa ! :-)

Mariano

_________________
Mariano
___________________________________
Vixen SpaceEye 70M
Konus KonusVue 20x80 Giant
Tasco 402 Power


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove a costo zero (o quasi)...
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
mi incuriosisce il tipo di elaborazione che hai applicato alla mia immagine.
Cosi magari imparo qualcosa !


Niente di più semplice, Mariano, tutto con Psp CS3:
1- ricampionamento da 72 a 100 dpi
2- livelli
3- filtro blur + leggera Unsharp Mask
4- bilanciamento colori

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010